News

Voli privati: l’aumento delle emissioni dei jet

Quando si parla di lotta al cambiamento climatico è un concetto per molti sbagliato, perlomeno per come viene fatto passare. Sembra sia un obiettivo imposto a tutta l’umanità, ma nello specifico ai singoli e soprattutto alla persona media. La realtà dei fatta è che nella vita di una persona normale, l’impronta di carbonio che si crea non è paragonabile a quelle delle più grosse industrie del mondo, ma non lo è neanche dei confronti delle persone più ricche. Un pomo, giustamente, della discordia, negli ultimi anni sono diventanti i voli privati.

Tramite i propri jet, i milionari e miliardari, viaggiano ovunque senza doversi preoccupare di niente. Una cosa su tutto che sembrano ignorare del tutto è l’inquinamento legato a questi voli, voli privati che spesso vengono usati anche per fare pochissimi chilometri. Il risultato è che solo tra il 2019 e il 2023 l’inquinamento di questa tipologia è aumentata del 46%.

 

L’inquinamento dei voli privati

Le parole di un gruppo di ricerca internazionale: “L’analisi mostra che gli individui che utilizzano PA (aviazione privata, voli privati) emettono in modo sproporzionato più di un essere umano medio. Soprattutto gli eventi di gala sono responsabili per centinaia di voli individuali che generano emissioni considerevoli. È presente anche una chiara tendenza stagionale di visite che raggiungevano il picco in estate.”

Usare un jet privato è una comodità assoluta per chi è ricco, così comoda che non importa quanto sia l’inquinamento legato. Nel momento in cui esiste un contesto del genere di voli privati, la persona media che deve stare attenta alle proprie emissioni diventa paradossale, quasi un insulto.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025