News

Se i vulcani dell’Antartide si svegliassero potrebbero rendere la Terra inabitabile

L’Antartide ospita oltre un centinaio di vulcani dormienti sotto la calotta glaciale del continente, rendendola a tutti gli effetti la più grande regione vulcanica della Terra. Tuttavia l’attività di questi vulcani potrebbe avere implicazioni cruciali per il resto del pianeta. Come riferito sul canale YouTube “What If” se uno di loro esplodesse potrebbe innescare una serie di disastrosi effetti a catena che renderebbe il nostro pianeta inabitabile.

Le distese ghiacciate dell’Antartide nascondono 138 vulcani e se ne scoppiasse uno anche tutti gli altri potrebbero attivarsi ed eruttare improvvisamente, ma quali sarebbero le conseguenze? Innanzitutto non ci sarebbero avvisaglie come terremoti o gas a differenza delle normali eruzioni vulcaniche dato che quelli dell’Antartide sono sepolti sotto quattro chilometri di ghiaccio.

Il calore del magma andrebbe a scogliere il ghiaccio generando grandi masse d’acqua per via del disgelo, quest’acqua inoltre causerebbe lo spostamento del ghiaccio soprastante che dirigerebbe nell’oceano. Man mano che i vulcani comincerebbero ad eruttare la regione si destabilizzerebbe sempre di più e verrebbe generata ancora più acqua spostando ancora più ghiaccio antartico. Tutta questa potenza risuonerebbe in tutto il mondo.

Una remota possibilità per una catastrofe globale

A questo punto il livello globale del mare potrebbe aumentare fino a 60 metri generando grandi tempeste e sempre più pioggia. Uragani e tifoni causerebbero il caos sulla superficie terrestre, e la fauna selvatica perderebbe i propri habitat e le terre agricole verrebbero contaminate. Le estese inondazioni spingerebbero milioni di persone ad abbandonare la costa, ci sarebbero migliaia di morti e le tempeste spazzerebbero via città e oceani galleggianti nell’entroterra.

Gli esperti sono molto preoccupati per questa possibilità. Gli scienziati stanno studiando questa regione inesplorata per una migliore comprensione dell’attività vulcanica così da scoprire di più sul passato, sul presente e sul futuro del ghiaccio dell’Antartide. Ovviamente la catastrofe descritta dal canale YouTube è solo una remota possibilità, ma se le calotte glaciali dovessero ridursi in maniera significativa è probabile che questo possa davvero influenzare l’innalzamento del mare cosa che già sta interessando i nostri oceani.

Tuttavia ricordiamo che i vulcani dell’Antartide sono ancora dormienti e non sono esplosi negli ultimi 10.000 anni, ma questo non esclude che possano farlo in futuro. Per il momento gli scienziati stanno monitorando due vulcani attivi in Antartide, il Monte Erebus e l’isola Deception. I ricercatori continueranno a studiare la regione per saperne di più.

Foto di Angie Agostino da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025