News

Vulcani: gli effetti delle eruzioni vulcaniche sottomarine

L’effetto di una eruzione vulcanica lo conosciamo tutti, o gli effetti visto che non tutti i vulcani eruttano nello stesso modo. Non serve averne visto uno dal vivo direttamente visto che ci sono numerose prove a testimonianza, ma questo vale solo per quelli visibili. Quando si parli di fenomeni che avvengono sotto il livello del mare, la situazione è leggermente diverse. A parte qualche evento particolare, nella maggior parte nei casi non si sa l’effetto che ha a livello micro e macroscopico.

Il danno che eventualmente può colpire l’uomo è comprensibile. Per esempio, l’eruzione di vulcani sottomarini possono portare alla rottura di cavi internet, un danno non da poco. Quando si parla dell’ecosistema invece, i danni sono poco quantificabili. Si può parlare di soffocamento della vita marina, ma non è un dato scientifico.

 

I danni delle eruzione dei vulcani sottomarini

Le parole dei ricercatori: “L’eruzione provoca cambiamenti drammatici nei livelli di nutrienti e ossigeno nell’acqua che potrebbero avere feedback che dobbiamo ancora comprendere. Mentre gli impatti oceanici derivanti dalle eruzioni vulcaniche sono generalmente nascosti alla vista noi dimostriamo che possono avere conseguenze importanti, tra cui la perdita diffusa di vita marina e danni ai collegamenti critici di telecomunicazione dei fondali marini, con ricadute socioeconomiche.”

L’eruzione dell’Hunga Tonga-Hunga Ha’apai nel 2022 hanno portato molti dati alla scienza. Tonnellate e tonnellate di cenere sono state rilasciate sul fondale marini con il risultato di aver spazzato via la vita marina sul fondale. Non solo. la cenere che non si è solidificata sul fondo è stata straportata in colonna fangose un po’ ovunque mettendo a rischio colonie di pesci per un raggio di chilometri. E questa è stata l’eruzione di uno solo dei tanti vulcani sottomarini.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025