News

Vulcani che eruttano ghiaccio: tutto normale presso il Lago Michigan

Quando uno pensa a un vulcano, può immaginarsi diverse cose a livello di grandezze o di forme, ma un aspetto rimane sempre quello. Un mostro che erutta lava e che a volte spara rocce su nel cielo. Non sono tutti così in realtà. Per esempio, se si va al Lago Michigan, e se si è fortunati, ci si può imbattere in dei vulcani che eruttano ghiaccio.

Chiamarli vulcani non è propriamente corretto, ma è un fenomeno che comunque si forma sulle rive di tale lago. È successo di recente e il National Weather Service di Grand Rapids ha ripreso tutto. L’eruzione, in questo caso, è dovuta alla pressione dell’acqua che si accumula sotto lo strato di ghiaccio. Quando diventa eccessiva, ecco alcune zone cedono e il ghiaccio, insieme a fango e qualche altro detrito, vengono espulsi in aria.

 

Vulcani di ghiaccio

Un altro motivo per chiamarli così, anche se non lo sono, è che dopo tale esplosione, se fa abbastanza freddo, si forma un cono. Purtroppo però, sono eventi abbastanza rari e fugaci, ma per fortuna ci sono dei video che hanno immortalato il tutto.

Il freddo rimane l’elemento chiave per permettere alla natura di mettere insieme queste creazioni e in quella zona degli Stati Uniti, per quanto fredda, non sempre si raggiungono le condizioni necessarie. Detto questo, le ultime foto fatte sono state descritte come le migliori di sempre.

Un consiglio che direi che non vale tanto per noi, tanto per chi invece abita nelle zone vicine: non avvicinarsi troppo. Ovviamente l’eruzione in sé può fare danni, ma il problema riguarda l’eventuale cono che si crea. È vuoto e non regge tanto peso. Un passo sbagliato e si finisce in acqua. Il link del video.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025