News

Il vulcano più grande al mondo è cambiato: ne è stato incoronato un altro

Fino a poco quello che era considerato il vulcano più grande del mondo era il Mauna Loa nelle Hawaii, una montagna che si estende principalmente sott’acqua con un’estensione di circa 74.000 chilometri cubi. Così non è. Un altro mostro sottomarino ha rubato la corona e il suo nome è il poco pronunciabile Papahānaumokuākea.

In hawaiano significa tartaruga che si alza in cerca di respiro, un nome appropriato visto che anche in questo caso si estende per la maggior parte sott’acqua, ancora di più del precedente. Solo qualche pinnacolo esce fuori per respirare. L’estensione di tutto questo? 148.000 chilometri quadrati, un nuovo re.

 

Un nuovo mostro: il vulcano Papahānaumokuākea

Le parole di Micharl Garcia, geologo presso l’Università delle Hawaii: “Stiamo condividendo con la comunità scientifica e il pubblico che dovremmo chiamare questo vulcano con il nome che gli hawaiani gli hanno dato, piuttosto che il nome occidentale per le due piccole isole rocciose che sono gli unici resti sul livello del mare una volta maestoso vulcano.”

La catena hawaiana-imperatore è probabilmente l’espressione superficiale meglio studiata al mondo di un pennacchio di mantello. Ciononostante, nuove intuizioni sulla sua storia magmatica e termica continuano a essere rivelate man mano che la catena dell’Imperatore hawaiano viene mappata e campionata. Queste intuizioni forniscono una comprensione più completa della meccanica e dell’evoluzione termica dei pennacchi del mantello.”

Questa nuova scoperta verrà usata per ridefinire molti vulcani simili a questo presenti in quell’area. Un’altra scoperta interessante e che nell’analisi della composizione è stato trovato un materiale mai visto negli altri vulcani hawaiani ovvero la forsterite. Proprio quest’ultima ha permesso di calcolare la reale dimensione del mostro in quanto viene prodotta a una certa profondità.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025