Vulcano Kilauea: lago di acqua bollente continua a crescere al suo interno (e non si sa perché)

Date:

Share post:

Un lago di acqua bollente sta crescendo in profondità nel cratere Halema’uma’u, situato nella caldera di Kilauea sull’isola delle Hawaii. Gli scienziati non sanno da dove venga l’acqua. La misteriosa piscina è stata scoperta il 31 luglio, quando le indagini geologiche LIDAR hanno osservato una “piccola macchia verde all’interno dell’area più profonda visibile della nuova caldaia del vertice“, secondo lo US Geological Survey (USGS). Due piccole piscine hanno continuato a crescere, per finire con l’unirsi.

Le misurazioni di routine del telemetro laser indicano che la laguna continua a salire ad un ritmo di poco meno di un metro alla settimana. Le foto dell’USGS mostrano come le lagune siano aumentate di dimensioni tra il 7 agosto e il 23 agosto – solo due settimane. “Che differenza può fare una quindicina di giorni! Queste foto mostrano la crescita della laguna d’acqua di Halema’uma’u per un periodo di due settimane“, ha dichiarato l’USGS in una nota. “Il 7 agosto, la laguna principale era larga circa 15 metri e separata da due lagune più piccole; il giorno successivo, il livello dell’acqua è salito abbastanza da permettere a tutte e tre le lagune di riunirsi. Il 23 agosto, l’unica laguna allungata era larga circa 35 metri e lunga circa 80 metri – ed è ancora in crescita”. Le stime indicano che la temperatura della superficie dell’acqua sia di circa 70°C.

 

Le origini

Gli scienziati stanno cercando di confermare l’origine del lago, poiché non sono sicuri della provenienza di acqua bollente, ma credono che possa essere correlato all’eruzione dell’anno scorso. La scorsa estate Kilauea è eruttato per diversi mesi, durante i quali ha fatto bollire un lago d’acqua dolce, ha prodotto nuvole di tempesta e tornado di un blu acceso e generando nuove terre lungo la costa. Dopo una serie di crolli, la parte inferiore del cratere è più bassa della parte superiore della falda acquifera.

Penso che, salvo eventuali disturbi, continuerà a penetrare e alla fine a bilanciarsi in modo che la falda e il livello dell’acqua nel cratere siano più o meno gli stessi“, ha spiegato il geologo Scott Rowland. L’acqua non è stata osservata nel cratere per almeno 200 anni, ma Rowlands aggiunge che le leggende hawaiane menzionano l’acqua trovata nel profondo.

L’Osservatorio del vulcano hawaiano, uno dei cinque osservatori statunitensi del Geological Survey, continuerà a monitorare questi laghi nel cratere di Kilauea.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Felicità nella prossimità della morte: tra biologia, psicologia e spiritualità

La vicinanza alla morte è un momento carico di emozioni intense e contrastanti. Per molti, rappresenta una fase...

Mini-cuori per la ricerca: la nuova frontiera nella prevenzione dei difetti congeniti

La scienza ha compiuto un notevole passo avanti nello studio dei difetti congeniti grazie allo sviluppo di mini-cuori...

Come sopravvivere a uno tsunami: la guida scientifica per salvarti la vita

Gli tsunami sono innescati da eventi sottomarini, come terremoti o eruzioni vulcaniche, che spostano grandi masse d'acqua, generando...

Obesità: non è il primo fattore come rischio di morte prematura

Quando si parla di fattori di rischio prematura di morte, l'obesità è sempre stata considerata la prima. Non...