News

WebAuthn, l’evoluzione degli standard di sicurezza sul web

Chiunque abbia avuto un contatto anche minimo con le moderne tecnologie si è sicuramente imbattuto in una password. È ormai prassi inserire la parola chiave che ci permette di sbloccare lo schermo del nostro smartphone, di prelevare contanti o di prenotare un esame all’università.

Strumento fondamentale per tenere in sicurezza molti degli aspetti più importanti della nostra quotidianità, le password possono causare grossi problemi in caso di smarrimento o addirittura in caso di “furto“. Oggi però, sembra che si stia andando verso la creazione di strumenti tesi a superare questi inconvenienti.

 

Verso l’evoluzione dei sistemi di sicurezza sul web

Il World Wide Web Consortium ha approvato WebAuthn, un nuovo standard di autenticazione che mira a sostituire la password come modo per proteggere gli account online. Questo strumento è già supportato da molti browser, tra cui Chrome, Firefox e Safari.

WebAuthn consente ai siti web di comunicare con un dispositivo di sicurezza per permettere all’utente di accedere al servizio richiesto. Questo dispositivo può consistere in una chiavetta di sicurezza che si collega ad una porta USB, oppure ad un dispositivo biometrico più complesso che consente un ulteriore livello di verifica (ad esempio un’impronta digitale).

 

Il vantaggio più grande è la sua semplicità

L’aspetto più importante è che WebAuthn è più sicuro delle password cui si ricorre per la maggior parte dei siti web, oltre ad essere sicuramente più semplice rispetto a dover ricordare una serie di caratteri.

Dopo la sua approvazione, si auspica che sempre più siti web integrino questo standard. Dropbox è stato uno dei primi a farlo, seguito a ruota da Microsoft. Le password però non sono ancora sul viale del tramonto, anche se con WebAuthn è stato compiuto un enorme passo avanti verso una valida alternativa.

Nello Giuliano

Recent Posts

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025