La sera di Capodanno, per il classico Veglione di fine anno, si attende di solito la mezzanotte con gli amici o con la famiglia. Non sempre sono con noi tutte le persone care a cui vorremmo augurare un buon anno nuovo, per questo a mezzanotte si inviano messaggi di auguri o si telefona alle persone per cui sentiamo il desiderio di esprimere il nostro augurio. E per questa fine del 2019 e l’inizio del 2020, la maggior parte delle persone ha scelto WhatsApp per fare gli auguri ad amici e parenti. A Capodanno infatti la famosa app di messaggistica istantanea ha visto il suo maggior utilizzo. È stata infatti utilizzata più volte rispetto a qualsiasi altro giorno nella sua storia.
Più di 100 miliardi di messaggi sono stati inviati il 31 dicembre tramite WhatsApp, stabilendo così un nuovo record per l’applicazione di proprietà di Facebook. È stato infatti il numero più alto di messaggi inviati in un solo giorno nei 10 anni di attività di Whatsapp.
Solo nel Regno Unito sono stati inviati oltre 900 milioni di messaggi di auguri per l’inizio del 2020. E, secondo le dichiarazioni della società, oltre 12 miliardi di messaggi, tra tutti quelli inviati, erano messaggi con foto, disegni e GIF.
Questo non è solo un record per WhatsApp, ma anche un segnale di come la società e le comunicazioni siano cambiate nel corso degli ultimi anni. In brevissimo tempo siamo passati dagli SMS e dai complicati e costosi MMS, all’utilizzo di piattaforme di messaggistica che ci consentono di inviare messaggi, file, immagini, documenti ed audio in un istante ed in qualsiasi parte del mondo, basta disporre di connessione internet.
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…