News

Whatsapp: ecco come leggere e recuperare i messaggi cancellati

Con il grande sviluppo della tecnologia e del mondo del web, le applicazioni di messaggistica istantanea hanno assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Ogni giorno, infatti, mandiamo centinaia di messaggi ai propri contatti tramite lo smartphone.

Esistono numerose applicazioni di questo genere. Ricordiamo Telegram, abbastanza famosa soprattutto per la creazione di gruppi con migliaia di persone, o anche Facebook Messenger, che però è una chat collegata al social network di Mark Zuckenberg. Senza dubbio, tra le diverse app con queste funzioni, quella però più scaricata ed utilizzata è Whatsapp, con miliardi di persone in tutto il mondo che la usano, merito anche della sua semplicità d’uso.

 

Come recuperare i messaggi cancellati su Whatsapp

Ogni anno sono migliaia i messaggi su Whatsapp che per sbaglio eliminiamo involontariamente, senza neppure leggerli. Purtroppo, è impossibile recuperarli dall’applicazione stessa, in quanto il sistema, per non sovraccaricarsi troppo, li elimina definitivamente.

Per fortuna in nostro aiuto arrivano i sviluppatori di app terze, che permettono di aiutarci con questo problema. La più nota e utile è senza dubbio Notification History. Ci permette infatti di leggere messaggi cancellati per sbaglio su Whatsapp basandosi sulle notifiche in entrata ricevute sul dispositivo. Il compito di questa applicazione è proprio quello di salvare tutte le notifiche di qualsiasi categoria, e creare una specie di “backup” per ogni categoria di notifica, tra cui quelle di Whatsapp. Notification History garantirà così una traccia indelebile di ogni messaggio ricevuto, una delle vie più affidabili per qualsiasi evenienza del caso.

 

 

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025