News

WhatsApp, come eliminare foto e video inviati in app

Al giorno d’oggi non esiste uno smartphone senza WhatsApp, mezzo digitale divenuto essenziale per la comunicazione a distanza. Spesso tuttavia nelle chat ci scambiamo diversi contenuti multimediali quali foto, video, vocali e gif animate. Tutti questi contenuti nel tempo vanno inevitabilmente ad intasare la memoria del nostro dispositivo e questo potrebbe causare problemi anche a livello di performance. Ma quindi come possiamo aggirare questa problematica comune?

 

Una soluzione semplice e veloce per liberare i nostri smartphone

In realtà la soluzione è molto semplice. Non tutti infatti sanno che attraverso le impostazioni in app è possibile gestire i contenuti multimediali e all’evenienza eliminare tutto in un colpo solo. Per poter fare ciò basta andare nelle Impostazioni di WhatsApp, poi su “Spazio e dati” ed infine su “Gestisci spazio”. Da qui possiamo visualizzare i vari media e rimuovere ciò che preferiamo o eliminare in blocco selezionando tutti i file contemporaneamente.

Niente di più facile, il procedimento è alla portate di tutti e non necessita di applicazioni esterne. Si tratta di un impostazione che probabilmente di voi conosceranno, ma per chi non ne era a conoscenza potrebbe rivelarsi un tool essenziale per liberare un bel po’ di spazio sul proprio smartphone senza perderci su troppo tempo.

Foto di Anton da Pexels

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025