News

WhatsApp: il trucco per scoprire cosa diceva il messaggio eliminato

Ti hanno mandato un messaggio, se ne sono pentiti e l’hanno cancellato subito dopo l’invio. Ora è possibile sapere cosa c’era scritto nel messaggio eliminato grazie a questo trucco di WhatsApp. Risulta, infatti, che un errore scoperto di recente nell’applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo consenta di recuperare i messaggi cancellati.

 

Come leggere un messaggio cancellato da WhatsApp

Qualche tempo fa, il servizio di messaggistica istantanea ha dato agli utenti la possibilità di eliminare le note indesiderate. In particolare, puoi cancellare i messaggi solo per un’ora dopo che sono stati inviati. L’applicazione notifica al destinatario dell’azione la frase “Messaggio eliminato”, che apparirà dove prima appariva la nota. 

Tuttavia, grazie a un errore nel sistema di backup, esiste, per il momento, un modo per visualizzare il contenuto del messaggio cancellato per qualsivoglia motivo.

Per fare ciò, dobbiamo ripristinare il backup, che viene effettuato sui cellulari della maggior parte degli utenti di WhatsApp alle 2:00 del mattino ogni giorno. Per questo è necessario eliminare l’applicazione e, quindi, reinstallarla dallo store ufficiale del dispositivo (Google Play Store e App Store, per intendersi). 

Una volta effettuato l’accesso, verrà visualizzata l’opzione per ripristinare le chat dal backup. Selezionando l’opzione di cui sopra, tutte le conversazioni verranno ripristinate, inclusi i messaggi eliminati, che riappariranno come se non fossero mai stati eliminati.

Allo stesso tempo, ci sono rischi legati al ripristino delle copie di cui sopra. Ad esempio, l’utente di Internet perderà i messaggi inviati tra il backup e il riavvio del telefono. Ma questo è un rischio che vale bene la pena correre a seconda della persona e dell’importanza che vogliamo dare a quel messaggio eliminato. 

D'Orazi Dario

Recent Posts

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025