News

WhatsApp: il trucco per scoprire se un estraneo ha il tuo numero di telefono

La verità è che un estraneo può sapere qual è il tuo numero di WhatsApp senza che tu lo sappia. Una volta presa consapevolezza di questo dato, basti sapere che c’è un modo per scoprirlo. E non è molto difficile. 

Il nostro livello di paranoia aumenta man mano che aumentano i casi di furti ed estorsioni attraverso i social network e le piattaforme Internet, quindi è essenziale avere un modo per sapere se il numero di WhatsApp è memorizzato su un altro dispositivo mobile. In questo senso, è bene tutelarsi e questi sono i passi che devi fare:

  • Apri l’app WhatsApp sul tuo cellulare e seleziona il menu a tre punti;
  • Seleziona “Nuovo gruppo”;
  • Una volta lì, vedrai tutte le persone a cui puoi inviare messaggi e che hanno il tuo numero salvato nei loro contatti. In questo modo, puoi anche vedere quale numero non è registrato sul tuo dispositivo;
  • Per conoscere l’identità di quella persona, puoi aprire una conversazione e osservare la tua immagine del profilo, o semplicemente andare al tuo profilo Facebook e posizionare il numero nel motore di ricerca per scoprire se appartiene a qualsiasi account nel social network. Altrimenti, l’alternativa migliore è bloccarla.

Anche se Facebook ha un’app di messaggistica esclusiva per il suo social network (Messenger), la verità è che la società ha acquisito WhatsApp con l’unico scopo di trasformarlo nella sua app di punta per la messaggistica cifrata end-to-end. Pertanto, abbiamo visto come gli scandali della privacy abbiano direttamente influenzato il social network di Mark Zuckerberg, e anche Messenger, ma non WhatsApp.

Il livello di crittografia di questa app è il motivo principale per cui la Cina ha deciso di bloccare l’accesso a WhatsApp in tutto il Paese l’anno scorso. Il livello di privacy di questa applicazione rappresenta infatti un “mal di testa” per i governi e i responsabili della conformità della legge che, anche in Paesi come la Francia e la Germania, hanno chiesto l’accesso ai messaggi di WhatsApp come parte delle indagini giudiziarie.

La diffusione delle fake news attraverso questa app è un problema che ha già causato numerosi incidenti mortali in paesi come l’India, dove il governo ha chiesto alla compagnia di Zuckerberg di agire in tal senso, e WhatsApp ha risposto limitando l’inoltro dei messaggi per evitare che questo tipo di contenuto sia promosso con facilità.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025