Categorie: NewsWhatsapp

WhatsApp accede al microfono dello smartphone di nascosto: ecco cosa succede

In questi giorni, WhatsApp si trova al centro di una vera e propria bufera social dopo che alcuni utenti hanno lamentato anomalie con l’utilizzo del microfono da parte dell’app. A quanto pare, il servizio di messaggistica accederebbe al microfono anche in situazioni dove non dovrebbe. In un recente tweet diventato virale, un utente ha mostrato uno screen con tutti gli orari in cui l’app ha avuto accesso al microfono. Il problema di tutto ciò? L’app ha utilizzato il microfono dello smartphone quando l’utente dormiva durante la notte! Come mai?

Sono molti gli utenti che, da tempo, dubitano della sicurezza di WhatsApp. La scoperta di anomalie con l’accesso al microfono è stata, per questi, la conferma di tutti i dubbi. In tanti, negli scorsi giorni, hanno deciso di cancellare l’applicazione per passare a servizi differenti come Signal e Telegram. WhatsApp, però, ha dato una spiegazione in merito alla faccenda per tranquillizzare gli animi.

 

WhatsApp: l’accesso al microfono è causato da un bug di Android

É interessante notare che tutte le testimonianze di accessi anomali al microfono da parte del servizio di messaggistica provenga da smartphone che hanno come sistema operativo Android. Tenendo conto di ciò, WhatsApp ha deciso di pubblicare un tweet con quella che, secondo la casa, è la spiegazione. Nel tweet si legge che l’azienda non ha accesso al microfono degli smartphone se non quando si fa una chiamata/videochiamata o si registra una nota vocale. Il fatto che gli smartphone Android mostrano un accesso al microfono da parte dell’app in momenti ambigui è causato da un bug all’interno del sistema operativo Android. Sarà la verità?

Google, non ha né confermato né smentito tale versione, si è solo limitata a dire che sta lavorando con WhatsApp per risolvere la problematica. Ciò che risulta essere certo è che molti utenti hanno perso la fiducia nel noto servizio di messaggistica. Nei prossimi giorni, sia Google che WhatsApp dovrebbero dare informazioni più precise in merito alla problematica. Riuscirà, la spiegazione, a ridare fiducia a quegli utenti che l’hanno persa? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WhatsApp.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025