Whatsapp è stato il primo metodo di messaggistica istantanea dopo Sms e Messenger sui vecchi pc, rivoluzionando il modo di messaggiare per sempre. L’applicazione conta oltre un miliardo di dowland su Android e iOS e oltre 2 miliardi di utenti.
Messaggi gratuiti e istantanei, chat di gruppo, messaggi vocali, chiamate e videochiamate, invio di foto e video sono i punti di forza di questa applicazione.
Telegram, di canto suo, è un’applicazione molto simile se non identica, comprende tutte le funzioni precedentemente descritte di Whatsapp, ma ha avuto molto meno successo visto l’azienda che l’ha creata, Telegram FFC, è poco conosciuta e ormai tutti preferiscono utilizzare Whatsapp.
Ma, se andiamo ad analizzare e confrontare per bene le due applicazioni, possiamo notare che quest’ultima è addirittura meglio di Whatsapp, per diversi motivi che elencheremo qui sotto.
Per concludere, possiamo dire che Telegram, per le funzioni sopracitate, è un ottimo social di messaggistica, anche superiore al famosissimo Whatsapp e gli dovrebbe essere concessa un’opportunità anche dai clienti di quest’ultimo.
Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…
Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…
Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…
In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…
Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…
Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…