News

Whatsapp: molti utenti Tim, Wind, Tre e Vodafone passano a Telegram

WhatsApp (4)WhatsApp (4)

Whatsapp è stato il primo metodo di messaggistica istantanea dopo Sms e Messenger sui vecchi pc, rivoluzionando il modo di messaggiare per sempre. L’applicazione conta oltre un miliardo di dowland su Android e iOS e oltre 2 miliardi di utenti.

Messaggi gratuiti e istantanei, chat di gruppo, messaggi vocali, chiamate e videochiamate, invio di foto e video sono i punti di forza di questa applicazione.

Telegram, di canto suo, è un’applicazione molto simile se non identica, comprende tutte le funzioni precedentemente descritte di Whatsapp, ma ha avuto molto meno successo visto l’azienda che l’ha creata, Telegram FFC, è poco conosciuta e ormai tutti preferiscono utilizzare Whatsapp.

Tim, Wind, Tre e Vodafone: i clienti decidono di passare a Telegram

Ma, se andiamo ad analizzare e confrontare per bene le due applicazioni, possiamo notare che quest’ultima è addirittura meglio di Whatsapp, per diversi motivi che elencheremo qui sotto.

  • Con Whatsapp, i file da poter mandare e condividere con i propri amici sono molto limitati, non può superare una certa grandezza (128 mb), sia di foto sia di video. Con Telegram, al contrario, si possono mandare file di dimensioni molto maggiori, addirittura di 1,5 Gb, quindi consentendo, per esempio di mandare video, puntate di una serie tv o addirittura un film.
  • Chat di gruppo. Su Whatsapp, i gruppi creati con i propri amici non possono superare i 256 partecipanti, un numero comunque abbastanza alto di certo. Su Telegram, è possibile arrivare addirittura fino a 1000 partecipanti per gruppo, quindi per esempio uno Youtuber può creare un gruppo con i propri fans su di esso.
  • Piattaforme disponibili. Al contrario di Whatsapp, che ha solo l’applicazione per smartphone e Whatsapp Web, Telegram può essere installato su qualsiasi dispositivo, tablet, Mac, Linux in modo perfettamente funzionante e per poter chattare sempre.
  • Emoticons e sicurezza. Whatsapp ha di suo tantissime Emoticons, di base, da poter inviare ai propri amici, oltre alla recente introduzioni delle Gif (foto animate). Nonostante ciò, Telegram è superiore, permettendo addirittura di crearne proprie e inviarle agli amici. Inoltre, Telegram ha molto investito e ritiene molto importante la sicurezza e la privacy dei propri clienti, combattendo continuamente contro i vari hacker. Whatsapp, invece ha sempre subito diversi attacchi, riuscendo a essere perforata diverse volte, come anche il social Facebook dello stesso proprietario Mark Zuckenberg.

 Per concludere, possiamo dire che Telegram, per le funzioni sopracitate, è un ottimo social di messaggistica, anche superiore al famosissimo Whatsapp e gli dovrebbe essere concessa un’opportunità anche dai clienti di quest’ultimo.

D'Orazi Dario

Recent Posts

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025