News

Whatsapp: molti utenti Tim, Wind, Tre e Vodafone passano a Telegram

WhatsApp (4)WhatsApp (4)

Whatsapp è stato il primo metodo di messaggistica istantanea dopo Sms e Messenger sui vecchi pc, rivoluzionando il modo di messaggiare per sempre. L’applicazione conta oltre un miliardo di dowland su Android e iOS e oltre 2 miliardi di utenti.

Messaggi gratuiti e istantanei, chat di gruppo, messaggi vocali, chiamate e videochiamate, invio di foto e video sono i punti di forza di questa applicazione.

Telegram, di canto suo, è un’applicazione molto simile se non identica, comprende tutte le funzioni precedentemente descritte di Whatsapp, ma ha avuto molto meno successo visto l’azienda che l’ha creata, Telegram FFC, è poco conosciuta e ormai tutti preferiscono utilizzare Whatsapp.

Tim, Wind, Tre e Vodafone: i clienti decidono di passare a Telegram

Ma, se andiamo ad analizzare e confrontare per bene le due applicazioni, possiamo notare che quest’ultima è addirittura meglio di Whatsapp, per diversi motivi che elencheremo qui sotto.

  • Con Whatsapp, i file da poter mandare e condividere con i propri amici sono molto limitati, non può superare una certa grandezza (128 mb), sia di foto sia di video. Con Telegram, al contrario, si possono mandare file di dimensioni molto maggiori, addirittura di 1,5 Gb, quindi consentendo, per esempio di mandare video, puntate di una serie tv o addirittura un film.
  • Chat di gruppo. Su Whatsapp, i gruppi creati con i propri amici non possono superare i 256 partecipanti, un numero comunque abbastanza alto di certo. Su Telegram, è possibile arrivare addirittura fino a 1000 partecipanti per gruppo, quindi per esempio uno Youtuber può creare un gruppo con i propri fans su di esso.
  • Piattaforme disponibili. Al contrario di Whatsapp, che ha solo l’applicazione per smartphone e Whatsapp Web, Telegram può essere installato su qualsiasi dispositivo, tablet, Mac, Linux in modo perfettamente funzionante e per poter chattare sempre.
  • Emoticons e sicurezza. Whatsapp ha di suo tantissime Emoticons, di base, da poter inviare ai propri amici, oltre alla recente introduzioni delle Gif (foto animate). Nonostante ciò, Telegram è superiore, permettendo addirittura di crearne proprie e inviarle agli amici. Inoltre, Telegram ha molto investito e ritiene molto importante la sicurezza e la privacy dei propri clienti, combattendo continuamente contro i vari hacker. Whatsapp, invece ha sempre subito diversi attacchi, riuscendo a essere perforata diverse volte, come anche il social Facebook dello stesso proprietario Mark Zuckenberg.

 Per concludere, possiamo dire che Telegram, per le funzioni sopracitate, è un ottimo social di messaggistica, anche superiore al famosissimo Whatsapp e gli dovrebbe essere concessa un’opportunità anche dai clienti di quest’ultimo.

D'Orazi Dario

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025