Periodicamente gli utenti dei sistemi di messaggistica istantanea segnalano di essere vittime di un tentativo di truffa più o meno creativo. Si tratta spesso di vecchi schemi che ricompaiono dopo un certo lasso di tempo per trovare nuovi utenti da raggirare. L’ultima in ordine di tempo riguarda WhatsApp: molti degli utenti dell’app di chat più utilizzata sono stati vittime di un attacco mirato a rubarne i profili.
Anche in questo caso, si tratta di uno schema già noto agli organi competenti che, dopo essere caduto apparentemente nel dimenticatoio, negli ultimi mesi è tornato alla ribalta. Il funzionamento del meccanismo è semplice: i malcapitati ricevono un messaggio SMS con cui i malintenzionati si spacciano per amici o parenti e sostengono di aver inviato per sbaglio un codice di sei cifre, chiedendo quindi di copiarlo e rispedirglielo.
Fin qui, agli utenti meno accorti sembrerebbe tutto a posto e non ci sarebbe motivo di preoccupazione. In realtà, quello che le vittime hanno effettivamente ricevuto proprio pochi minuti prima dell’attacco è il codice temporaneo che WhatsApp normalmente invia in automatico per permettere di configurare l’app su un nuovo telefono. Naturalmente, se l’utente cade nella trappola, i malandrini lo estromettono immediatamente dal suo account e carpiscono tutti i dati sensibili a cui riescono a risalire.
Al momento, il modo principale per evitare questa truffa è non rispondere all’SMS con cui si richiede il codice e, ovviamente, evitare di lasciare il proprio contatto a persone sconosciute o di cui non ci si fida completamente. Inoltre, WhatsApp sta mettendo a punto delle misure per limitare i danni: le vittime ricevono una notifica sul cellulare per verificare se l’uscita dall’account sia stata volontaria o no. In quest’ultimo caso, l’utente ha la possibilità di accedere a un link per recuperare immediatamente l’accesso al proprio profilo.
Ph. credits: Foto di Webster2703 da Pixabay
Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…
La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…
Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…
Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…
In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…
AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…