Importanti novità in arrivo riguardo WhatsApp. In particolare, riguardo il tanto sentito tema sicurezza.
La nuova funzionalità di sicurezza di WhatsApp, infatti, ti consente un modo semplice per limitare le persone che hanno accesso al tuo telefono dalla lettura dei messaggi. È stato lanciato la scorsa settimana, quindi ecco come abilitarlo sul tuo iPhone. Già, perchè attualmente WhatsApp supporta questa funzione di sicurezza aggiuntiva solo sui dispositivi Apple.
Un equivalente aggiornamento per Android è in lavorazione e dovrebbe essere lanciato abbastanza presto. Per utilizzare la funzione dovrai assicurarti di utilizzare l’ultima versione di WhatsApp. Puoi verificarlo andando alle impostazioni e premendo “aiuto“.
Occorre dire che bisogna avere la versione 2.19.20 della app di messaggistica. Se non hai la versione più recente, vai all’App Store iOS e premi il pulsante di aggiornamento. Vedrai il numero di versione elencato sotto la sezione “Novità” nel negozio.
Per abilitare la nuova funzione di autenticazione dovrai aprire WhatsApp e andare alla pagina delle impostazioni. Su iOS questo può essere trovato aprendo l’app e cercando, abbastanza ragionevolmente, “Impostazioni” sulla riga di icone nella parte inferiore dello schermo. Una volta in impostazioni premere la voce di menu “account“, quindi andare a “privacy” da all’interno del nuovo menu visualizzato.
Sono disponibili numerose opzioni per stabilire quanto tempo ci vuole prima che WhatsApp necessiti di una nuova autenticazione. Il tipo di iPhone definisce come sbloccare WhatsApp. L’iPhone X, XS, XS Max e XR mostreranno tutti “Face ID”. Quei telefoni che utilizzano uno scanner di impronte digitali invece vedranno invece “Touch ID”. L’impostazione desiderata è in “blocco schermo”. Di default è disattivato, quindi accendilo.
Quando lo fai ti verrà presentato un insieme di opzioni. Puoi avere il blocco WhatsApp da solo non appena ti sposti a un’app diversa, oppure puoi selezionare alcune volte diverse. Sconsigliamo di utilizzare “immediatamente” a meno che tu non pensi davvero che sia la decisione giusta, perché può diventare noioso sbloccare WhatsApp ogni volta che si passa a una nuova app.
La scelta dei tempi ti consente un po’ di tempo prima di dover eseguire nuovamente l’autenticazione. Questo livello aggiuntivo di autenticazione è utile per le persone che desiderano consentire ad altre persone di utilizzare il proprio dispositivo ma non vogliono che nessuno acceda ai propri messaggi.
Con questa funzione è possibile consentire alle persone di utilizzare il telefono senza che siano in grado di leggere i messaggi di WhatsApp.
Ciò significa che i bambini non possono chiamare il tuo capo di sabato e dire qualcosa che ti farà licenziare. Questo, si suppone, da solo sarà sufficiente per convincere alcune persone a abilitare questa funzione.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…