Alla fine, è arrivato il momento: Facebook è stato detronizzato come leader mondiale nei social network ma, fortunatamente per Mark Zuckerberg, questa posizione ora la ricopre WhatsApp, l’applicazione di messaggistica istantanea che ha acquisito nel 2014 e che è diventata l’app più social e popolare del mondo.
Mentre Facebook ha dovuto affrontare la controversia sulla privacy dei dati degli utenti, le fake news e la loro incapacità di attrarre un pubblico giovane negli ultimi anni, la sua tattica nell’acquistare WhatsApp ha avuto un enorme successo.
Secondo The State of Mobile 2019, Facebook non è più l’app social più popolare al mondo. Negli ultimi 24 mesi il numero di utenti attivi mensili di WhatsApp è cresciuto del 30% rispetto a solo il 20% della crescita raggiunto da Facebook e un aumento del 15% per Messenger.
Se teniamo conto della base media di utenti dell’app Facebook per tutto il 2018, il social network conserva ancora la leadership di preferenza. Tuttavia, a partire da settembre, WhatsApp è diventata l’app social più popolare, portandogli via il trono.
Il rapporto, basato sugli utenti attivi mensili totali, ha rivelato le cinque app social più popolari: Facebook, WhatsApp, Messenger, WeChat e Instagram, con le quali possiamo vedere che la società Menlo Park ha una leadership indiscussa possedendo la maggior parte delle app preferite dagli utenti a livello globale.
D’altra parte, Instagram ha mostrato la crescita maggiore in tutte le app sociali aumentando la base utenti del 35% tra gennaio 2017 e dicembre 2018.
Quando si tiene conto dell’impegno nell’intera categoria di app social, WhatsApp riesce anche a essere in cima alla lista. Secondo App Annie, WhatsApp è stata l’app social più utilizzata nel 2018 per numero di sessioni mensili per utente.
Sebbene WhatsApp sia l’app social più popolare, ce ne sono altre che sono riuscite a dominare parte del mercato in diverse parti del mondo. Pertanto, WhatsApp ha ottenuto una leadership totale in Brasile, Canada, Germania, India e Regno Unito, mentre Snapchat ha ottenuto il trono come l’app social più popolare negli Stati Uniti e in Francia. WeChat, Line e Kakao Talk sono stati i primi nella lista delle app social più popolari in Cina, Giappone e Corea del Sud, rispettivamente.
Il rapporto ha analizzato anche il tempo trascorso sulle app mobili negli ultimi 12 mesi e, come previsto, metà del tempo speso per i dispositivi mobili corrispondeva alle app social e di comunicazione. E per molti utenti, l’azione di scrivere un messaggio di testo sul telefono equivale a “inviare un WhatsApp“, che conferma il peso nell’accettazione e nell’impegno con gli utenti della rete di messaggistica sociale.
La semplicità nell’uso di WhatsApp e la sua crittografia end-to-end hanno reso l’app più popolare al mondo, anche se forse in breve tempo Instagram potrà rubare la leadership.
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…
Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…
Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…
L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…
Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…
Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…