WhatsApp è uno dei servizi o piattaforme più popolari tra i dispositivi mobili Android e iOS. Con una gamma crescente di strumenti, presto potremo usufruire di una maggiore integrazione con la tastiera Gboard di Google.
La comunicazione su questa app può consistere nella forma scritta o nel semplice invio di messaggi anche vocali. Allo stesso tempo, possiamo effettuare videochiamate (ora anche in un gruppo). Possiamo persino inviare immagini, video, file audio e altro ancora. Tuttavia, possiamo anche rafforzare un’idea o un sentimento, utilizzando adesivi o emoji anche in WhatsApp.
Come? È ancora in fase di test nella versione beta di WhatsApp. Ma, nelle ultime settimane e mesi, abbiamo assistito all’integrazione di una serie di nuove funzioni che dapprima sono testate e valutate prima di raggiungere un pubblico più ampio.
Prima di tutto ammettiamolo: la collezione di adesivi o emoji di WhatsApp è davvero modesta. È quindi necessario colmare questa mancanza di contenuti e questo è ciò che, presumibilmente, vedremo raggiungere ora la piattaforma di messaggistica.
In cosa consiste? La possibilità di utilizzare gli adesivi dell’applicazione per tastiera Google, il noto Gboard nel tuo WhatsApp.
Le informazioni a riguardo, come abbiamo visto, sono state pubblicate dal sito Whatbetainfo che per eccellenza è sempre a conoscenza delle ultime novità su WhatsApp. In questo senso, viene reiterata la presenza di questa nuova funzione nell’ultima versione beta di questo servizio di comunicazione.
Più nello specifico, avremo la possibilità di utilizzare adesivi o emoji di applicazioni di terze parti. Tutto questo per poter illustrare i nostri messaggi in WhatsApp sia nell’app per Android che iOS.
La tastiera Google Gboard è, quindi, la prima a trarre vantaggio da questa nuova funzionalità. Tuttavia, vedremo presto la graduale integrazione di altre applicazioni e dei rispettivi adesivi con la suddetta piattaforma di messaggistica.
Se alla fine verranno accettati e integrati nella versione stabile, tutti gli utenti potranno così rendere le loro conversazioni più vivaci e colorate. Pertanto, dobbiamo attendere la sua possibile approvazione.
In questo momento, la novità è già disponibile nella versione beta di WhatsApp per Android.
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…
Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…
Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…
L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…
Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…