News

WhatWasThere, il sito che ci porta indietro nel tempo con Google Maps

Immaginate di camminare per le strade della vostra città e di tornare improvvisamente com’era un tempo. Monumenti, strade o negozi, tutto si trasforma davanti ai vostri occhi tornando ad un tempo che pensavamo fosse lontano. Pensate che questo sia impossibile? Allora non conoscete WhatWasThere. Si tratta di un sito che permette di viaggiare nel tempo attraverso vecchie foto caricate dagli utenti che vengono poi confrontate con qualsiasi luogo del mondo immortalato su Google Maps. Vedetelo come una sorta di macchina del tempo virtuale.

 

Con WhatWasThere viaggiare nel tempo ora è possibile

Il funzionamento è molto semplice, la piattaforma permette a chiunque di caricare una qualsiasi fotografia utilizzando due tag: Località e Anno. Più foto vengono caricate e più si crea una sorta di storia fotografica del mondo. Attraverso una mappa si può navigare in qualsiasi parte del pianeta e visualizzare le foto di strade e monumenti confrontate con gli scatti attuali di Google Maps. Per caricare le foto basta iscriversi gratuitamente al sito WhatWasThere.

Ovviamente in alcuni territori come quello americano risultano molto più foto rispetto all’Italia, tuttavia anche da noi le immagini non mancano. Troviamo ad esempio il Colosseo, Piazza San Pietro o il Vaticano a Roma, il Corso Tacito a Terni e poche altre località. Ma caricando nuove foto potremo far conoscere la nostra Italia attraverso un servizio gratuito che può creare davvero dipendenza per gli appassionati di storia. Anche solo girovagare per il mondo e scoprire le centinaia di foto presenti vi porterà via diverse ore. Provare per credere!

Screenshot di FocusTech via WhatWasThere

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli utenti con…

8 Luglio 2025

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…

7 Luglio 2025

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…

7 Luglio 2025

Mal di testa ereditato dai Neanderthal? La scoperta sul cranio

Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…

7 Luglio 2025