News

WhatWasThere, il sito che ci porta indietro nel tempo con Google Maps

Immaginate di camminare per le strade della vostra città e di tornare improvvisamente com’era un tempo. Monumenti, strade o negozi, tutto si trasforma davanti ai vostri occhi tornando ad un tempo che pensavamo fosse lontano. Pensate che questo sia impossibile? Allora non conoscete WhatWasThere. Si tratta di un sito che permette di viaggiare nel tempo attraverso vecchie foto caricate dagli utenti che vengono poi confrontate con qualsiasi luogo del mondo immortalato su Google Maps. Vedetelo come una sorta di macchina del tempo virtuale.

 

Con WhatWasThere viaggiare nel tempo ora è possibile

Il funzionamento è molto semplice, la piattaforma permette a chiunque di caricare una qualsiasi fotografia utilizzando due tag: Località e Anno. Più foto vengono caricate e più si crea una sorta di storia fotografica del mondo. Attraverso una mappa si può navigare in qualsiasi parte del pianeta e visualizzare le foto di strade e monumenti confrontate con gli scatti attuali di Google Maps. Per caricare le foto basta iscriversi gratuitamente al sito WhatWasThere.

Ovviamente in alcuni territori come quello americano risultano molto più foto rispetto all’Italia, tuttavia anche da noi le immagini non mancano. Troviamo ad esempio il Colosseo, Piazza San Pietro o il Vaticano a Roma, il Corso Tacito a Terni e poche altre località. Ma caricando nuove foto potremo far conoscere la nostra Italia attraverso un servizio gratuito che può creare davvero dipendenza per gli appassionati di storia. Anche solo girovagare per il mondo e scoprire le centinaia di foto presenti vi porterà via diverse ore. Provare per credere!

Screenshot di FocusTech via WhatWasThere

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025