News

Virus, Wiko collabora con Kaspersky per la difesa da pericoli online

A causa della pandemia di coronavirus, miliardi e miliardi di persone sono costrette a restare in casa, ed uscire solo per comprovati motivi di necessità o di salute. Ciò riguarda anche tantissimi lavoratori, in quanto numerose aziende sono state chiuse e i dipendenti messi in cassa integrazione, mentre altre hanno adottato la strategia dello smart working.
Proprio il lavoro agile è un aspetto fondamentale in questi mesi, e non bisogna sottovalutare i potenziali rischi di virus o malware che possono attaccare il computer mentre si lavora. Proprio per questo Wiko, il brand franco-cinese di telefonia e Kaspersky, il famoso fornitore di servizi di sicurezza, hanno collaborato per ribadire l’importanza della sicurezza informatica, ancor più se si svolge smart working.

 

 

Attenzione ai virus durante lo smart working

Nessun dispositivo elettronico sarà mai completamente sicuro al 100%, neanche con tutte le prevenzioni possibili. C’è sempre un rischio di una minuscola falla di sicurezza che viene approfittata dai malintenzionati. Ciò non toglie che bisogna eseguire periodicamente delle operazioni per provare a tenere al sicuro il proprio computer, specialmente se usato per lavoro o per eseguire importanti operazioni.

Vediamo i principali consigli che Wiko e Kaspersky raccomandano di fare per la propria sicurezza informatica e per prevenire attacchi da virus e malware:

 

  • In caso di lavoro agile, è bene dire all’azienda per cui si lavorare di adottare strategie di difesa utili, come per esempio l’utilizzo di un canale sicuro o di una VPN.
  • Installare ovviamente un antivirus per evitare attacchi malware e virus.
  • Aggiornare spesso i vari programmi ed il sistema operativo del dispositivo.
  • E’ consigliabile mettere una password di accesso al computer, anche se l’utilizzo è strettamente personale.
  • Evitare e-mail strane e poco affidabili, con link di uscita e richieste di dati sensibili.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025