Gli operatori italiani hanno avuto una forte perdita di clienti nel 2018, a causa dell’ingresso di Iliad e del grande diffondersi degli operatori virtuali low-cost. Nonostante ciò, gli operatori classici hanno rimodulato e adattato le proprie offerte al mercato telco attuale, tra cui ovviamente sono presenti gli operatori Wind e TIM.
Sono molto interessanti le offerte per questo inizio 2019 di Wind e TIM, alcune aperte a tutti mentre altre sono del tipo “winback”, contro determinati operatori.
Offerte Wind:
Offerte TIM:
Come possiamo notare a primo impatto, Wind propone meno offerte rispetto a TIM, 4 vs 6. Alcune offerte degli entrambi gli operatori hanno delle limitazioni, quelle della Wind la EasyPay e la Senior solo per determinate fasce d’età, mentre quelle della TIM il prezzo cambia in base al modo di addebito.
Passando sotto l’aspetto più concreto, quello della qualità rapporto-prezzo, che ovviamente non può non basarsi su quello prezzo-Gb offerti, vince abbastanza nettamente Wind, che offre 30 Gb al prezzo minimo di 6,99 euro, 3 euro in meno rispetto a quelli della TIM. L’unica eccezione è l’offerta TIM SOUND, una delle migliori senza dubbio sul mercato, con 50 Gb offerti a 6,99 euro, soltanto che è attivabile solo da chi proviene da Iliad o da un altro operatore virtuale.
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…