L’ingresso di Iliad nel settore italiano della telefonia ed il conseguente diffondersi delle offerte degli operatori virtuali low-cost ha fatto registrare grandi perdite di clienti agli operatori classici italiani, tra cui Wind e Vodafone.
Nonostante ciò, le due linee italiane sono pronte a ripartire con nuove offerte, rimodulate e molto competitive con gli operatori sopracitati.
Offerte Wind:
Offerte Vodafone:
Come possiamo notare a primo impatto, entrambi gli operatori propongo molte tariffe, alcune molto diverse tra di loro e per determinati target di età o di operatore di provenienza.
Confrontando il rapporto qualità-prezzo delle offerte proposte, la Wind vince nettamente, con un miglior rapporto tra il prezzo mensile ed i Gb offerti mensilmente. La migliore è senza dubbio la nuova Smart 40 Fire Plus che offre 40 Gb mensili addirittura a soli 4,99 euro, una delle migliori tariffe senza dubbio in circolazione.
Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…
Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…
Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…
Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…
La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…