News

Wind, ZTE e Open Fiber hanno testato all’MWC la prima videochiamata 5G

Con l’aumentare dell’utilizzo di Internet e dei social network, si è andati ad aumentare anche la velocità di connessione e di scaricamento/caricamento dati. Siamo, infatti, passati dall’UMTS al 3G, fino ad arrivare diversi anni fa al 4G (quarta generazione), con un’ottima velocità per utilizzare al meglio Internet.

Ma ciò non basta. Il 2019 infatti vedrà disponibile su molti nuovi smartphone la nuova generazione di collegamento ad Internet, il 5G. Questa nuova connettività permette di arrivare fino a 1 Gb/s, permettendo di scaricare film, serie tv ecc. in pochi secondi. Ovviamente ciò porta molti consumi, come dimostrato anche da Apple, e pertanto sono stati fatti numerosi test e prove tecniche.

 

Effettuata all’MWC la prima videochiamata in 5G

Nello stand  ZTE, durante il Mobile World Congress (MWC), tenutosi a Barcellona in questi giorni, è stata effettuata con successo una videochiamata 5G usando due smartphone dell’azienda cinese. La videochiamata ha permesso il collegamento da Barcellona a l’Aquila, sede del centro di ricerca per il 5G.

Il test effettuato, in collaborazione dell’Università degli Studi dell’Aquila, ha visto inoltre partecipare anche l’operatore telefonico Wind e Open Fiber, sviluppando la prima rete pre-commerciale in Europa.

Per ora, la banda di frequenza supportata dagli smartphone che hanno la possibilità di connettersi al 5G è sub6G, anche se sono costanti i test per effettuare progressi nel tempo. Oltre ciò, ZTE, in collaborazione con Qualcomm, sta compiendo diverse dimostrazione dei propri servizi di rete 5G su un sistema commerciale end-to-end sub-6Ghz.

 

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025