News

Windows 10, arriva Retpoline per proteggere da Spectre

L’inizio del 2018 informatico è stato, come molti ricordano, soggetto a un fenomeno di carattere mondiale, ovvero la scoperta di due bug, Spectre e Meltdown, che riguardano la vulnerabilità dei processori Intel, presenti sulla maggioranza dei dispositivi utilizzati nel mondo.

Ci sono voluti mesi e mesi per risolvere, manualmente e via software, questi due bug, o almeno per minimizzarli, anche se ci sono sempre nuove versioni, come per esempio la falla Spectre v2, che colpisce Windows 10 1809, ovvero l’ultima versione di Windows 10 dopo l’aggiornamento di Ottobre, che, tra l’altro, ha portato molti problemi tecnici, risolti con fatica.

 

Arriva Retpoline su Windows 10

Con l’ultimo aggiornamento di Windows, scaricabile da Windows Update, arriva la tecnica di mitigazione Retpoline, che aiuta a combattere Spectre v2 ed a migliorare le prestazioni dei device.

Spectre v2 colpisce infatti i microprocessori che usano tutte le CPU moderne, e rende possibile l’ottenimento di informazioni sensibili da parte del malintenzionato. Grazie a Retpoline ciò viene evitato, e inoltre viene aumentata la velocità generale di esecuzione del dispositivo. Retpoline ha trovato ampia diffusione in ambito Linux, ma finora non aveva ancora trovato casa nel cuore di Windows.

La tecnica di mitigazione non si nota nella maggior parte dei casi, quando svolgiamo le classiche attività quotidiane come navigare sul web, usare i social, vedere film o sentire musica ecc., mentre diversa è la situazione in ambito server con operazioni specifiche in cui anche lo storage è coinvolto.

 

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025