Microsoft propone continui aggiornamenti per il proprio sistema operativo Windows 10, diffuso sulla quasi totalità dei computer e laptop nel mondo. Essi aggiungono nuove funzionalità molto utili, migliorano le prestazioni generali, ottimizzano le applicazioni, risolvono bug precedenti e migliorano la sicurezza e la privacy dell’utente. Il nuovo aggiornamento proposto in questi giorni è noto però per un aspetto diverso, ovvero la completa eliminazione del tanto utilizzato e vecchio plug-in Adobe Flash Player. Scopriamo di più in merito.
I pacchetti dell’aggiornamento sono disponibili per tutte le versioni di Windows supportate dal proprio device. Attualmente, l’aggiornamento può essere scaricato solo tramite l’Update Catalog quindi per installazione manuale, ma Microsoft ha già affermato che verrà distribuita anche attraverso altri canali. Fra questi rientra ovviamente anche Windows Update, probabilmente dopo che Flash Player avrà raggiunto la fine del supporto il 31 dicembre 2020. Questo plug-in è stato fondamentale nel corso degli anni per la visualizzazione di contenuti multimediali, l’esecuzione di ricche applicazioni Internet e lo streaming di audio e video.
E’ inoltre da notare che chi installa il pacchetto KB4577586 manualmente sul proprio sistema non avrà modo di disinstallarlo. Verranno rimosse infatti tutte le API e le informazioni precedenti tramite Adobe Flash Player. Se si rivuole utilizzare il plug-in dopo averlo eliminato, l’unica soluzione sarà reinstallare completamente il sistema operativo, quindi svolgendo una completa formattazione del proprio device.
Foto di Adobe
Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…
Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…
Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…
Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…
Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…
Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…