News

Windows 10, l’ultimo aggiornamento crea ulteriore caos e problemi

Recentemente è stato diffuso per gli utenti un nuovo aggiornamento di Windows 10, che aveva lo scopo di risolvere i problemi innescati dalla patch precedente. Tuttavia, ci sono state numerose segnalazioni su Internet di nuovi bug e problemi tecnici emersi dopo l’installazione di questa patch. Uno di questi esempi è stata l’aggiornamento di Marzo 2021, con gli utenti di Windows 10 che hanno riscontrato una serie di problemi dopo l’installazione, con il più grande bugbear problemi di compatibilità della stampante che hanno causato il temuto errore Blue Screen of Death (BSoD), per fortuna poi risolto.

 

La nuova patch di Windows 10

Windows Latest ha segnalato che gli utenti hanno riscontrato una serie di problemi con l’aggiornamento KB5001330. In particolare, c’è stato un numero crescente di segnalazioni di utenti di PC impossibilitati a installare l’aggiornamento. Gli utenti hanno segnalato problemi con l’ultimo aggiornamento, affermando di aver ricevuto uno dei tre codici di errore principali: 0x800f081f, 0x800f0984 o 0x800f0922.

Un utente interessato ha scritto: “Viene visualizzato l’errore di cui sopra durante qualsiasi tentativo di installazione di questo aggiornamento. Avere eseguito il comando DISM e SFC standard ed eseguito un ripristino di base di Windows Update”. Mentre un altro ha pubblicato: “Sto riscontrando un errore costante di KP5001330 da installare con il codice di errore 0x800f0984. Ciò sta accadendo su Surface Studio 2 e Pro 7. Questo è il secondo mese consecutivo che Microsoft non è stata in grado di aggiornare cumulativo sul mio macchine. L’installazione si ferma al 20 percento, poi di nuovo al 73 percento (diverso dal 40 percento del mese scorso), quindi al 100 percento, quindi fallisce.

Altri utenti ancora hanno segnalato dei problemi di compatibilità con la scheda grafica del proprio device. Un addetto alla manutenzione dell’azienda ha fatto sapere che i problemi sono noti e stanno cercando di intervenire per risolverli, probabilmente mettendo a disposizione una nuova patch di correzione.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025