Microsoft conferma agli utenti che possono finalmente dire addio alle password quando di accesso per gli account Windows e Microsoft. Da ora infatti non ci sarà più bisogno di ricordare codici alfanumerici con lettere maiuscole e minuscole e almeno un carattere speciale ed un numero! Per accedere agli account Microsoft e Windows, basterà utilizzare l’app Microsoft Authenticator, oppure il riconoscimento facciale di Windows Hello o un codice di verifica tramite SMS.
Era da tempo che Microsoft prometteva agli utenti di liberarli dalle password ed ora, complice anche la pandemia, è finalmente giunto il momento. A causa della Covid-19 infatti Microsoft ha consentito agli utenti commerciali di poter utilizzare l’accesso senza password per lo smartworking.
Come spiega infatti Vasu Jakkal, vicepresidente aziendale di sicurezza, conformità e identità di Microsoft, a The Verge, “la trasformazione digitale, la presenza delle aziende in remoto anche durante la notte (…) ed il numero di le superfici digitali, sono aumentate in modo esponenziale. Il numero di superfici di attacco è aumentato quindi in modo esponenziale, e questo è stato un grande fattore trainante per noi nell’accelerare molte delle nostre iniziative di sicurezza”.
Dunque ora, anche un po’ grazie al coronavirus, questa funzionalità a lungo promessa è disponibile per tutti gli utenti Microsoft e Windows. Per abilitarla basta visitare la pagina Web dell’account Microsoft. Una volta effettuato l’accesso (stavolta con la password!) basta accedere alla scheda Sicurezza. Da qui selezionare Opzioni di sicurezza avanzate e abilitare Account senza password.
Una volta completati questi passaggi gli utenti Microsoft saranno liberi da password. Ma una volta eliminata la password, per verificare l’identità saranno necessarie l’app Microsoft Authenticator, il riconoscimento facciale di Windows Hello o un codice di verifica tramite email o SMS.
Microsoft Authenticator, disponibile su iOS e Android, è un’app che controlla dunque l’identità. Una volta scaricata l’app e collegata all’account Microsoft desiderato, si dovranno solo approvare le modifiche e poi si potrà definitivamente addio alle password, almeno su Windows.
Ovviamente il processo non è irreversibile ed in qualsiasi momento lo si desideri è possibile ritornare ad utilizzare la password, sempre se la ricordate!
Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…
Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…
Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…
Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…
Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…
Quando Sony ha lanciato la linea ULT, si è rivolta a un pubblico esigente, attento a ottenere bassi potenti e…