News

Windows 10 dice addio alle password per accedere agli account Microsoft

Microsoft conferma agli utenti che possono finalmente dire addio alle password quando di accesso per gli account Windows e Microsoft. Da ora infatti non ci sarà più bisogno di ricordare codici alfanumerici con lettere maiuscole e minuscole e almeno un carattere speciale ed un numero! Per accedere agli account Microsoft e Windows, basterà utilizzare l’app Microsoft Authenticator, oppure il riconoscimento facciale di Windows Hello o un codice di verifica tramite SMS.

 

La pandemia ha spinto gli aggiornamenti di sicurezza

Era da tempo che Microsoft prometteva agli utenti di liberarli dalle password ed ora, complice anche la pandemia, è finalmente giunto il momento. A causa della Covid-19 infatti Microsoft ha consentito agli utenti commerciali di poter utilizzare l’accesso senza password per lo smartworking.

Come spiega infatti Vasu Jakkal, vicepresidente aziendale di sicurezza, conformità e identità di Microsoft, a The Verge, “la trasformazione digitale, la presenza delle aziende in remoto anche durante la notte (…) ed il numero di le superfici digitali, sono aumentate in modo esponenziale. Il numero di superfici di attacco è aumentato quindi in modo esponenziale, e questo è stato un grande fattore trainante per noi nell’accelerare molte delle nostre iniziative di sicurezza”.

 

In pochi passaggi addio alla password di Windows

Dunque ora, anche un po’ grazie al coronavirus, questa funzionalità a lungo promessa è disponibile per tutti gli utenti Microsoft e Windows. Per abilitarla basta visitare la pagina Web dell’account Microsoft. Una volta effettuato l’accesso (stavolta con la password!) basta accedere alla scheda Sicurezza. Da qui selezionare Opzioni di sicurezza avanzate e abilitare Account senza password.

Una volta completati questi passaggi gli utenti Microsoft saranno liberi da password. Ma una volta eliminata la password, per verificare l’identità saranno necessarie l’app Microsoft Authenticator, il riconoscimento facciale di Windows Hello o un codice di verifica tramite email o SMS.

Microsoft Authenticator, disponibile su iOS e Android, è un’app che controlla dunque l’identità. Una volta scaricata l’app e collegata all’account Microsoft desiderato, si dovranno solo approvare le modifiche e poi si potrà definitivamente addio alle password, almeno su Windows.

Ovviamente il processo non è irreversibile ed in qualsiasi momento lo si desideri è possibile ritornare ad utilizzare la password, sempre se la ricordate!

Foto di 2023583 da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025