News

Windows 11: attenzione al countdown di 10 giorni prima di abbandonarlo

L’ultima versione di Windows, Windows 11, arriverà probabilmente a partire da ottobre. Per gli utenti che non possono aspettare e vogliono correre il rischio, è già disponibile una beta gratuita da scaricare. Ma se una volta installata si sente la mancanza di Windows 10, c’è una facile via d’uscita, a patto che si agisca rapidamente: sarà possibile ripristinare Windows 10 entro una finestra di 10 giorni dopo aver scaricato e installato Windows 11. Tutte le informazioni memorizzate nel computer si ripopolano automaticamente su Windows 10, quindi non sarà necessario preoccuparsi dell’eventuale sparizione di file o app.

 

Ecco come procedere per tornare a Windows 10 da Windows 11

Questa operazione è effettuabile solo se i file temporanei di aggiornamento sono ancora presenti sul computer. Per eseguire il downgrade occorre aprire l’app Impostazioni, selezionare l’opzione Recupero e cliccare su Torna indietro nella sezione Torna a una versione precedente di Windows.

Foto di How Tech is Made

Poiché l’esperienza di Windows 11 è ancora in uno stato piuttosto rudimentale (la versione attuale che è possibile provare è una beta del canale dev), in rete esistono diversi tutorial per effettuare il downgrade da Windows 11 a Windows 10. Come spiega un portavoce di Microsoft in risposta alle domande che molti media hanno posto, la regola dei 10 giorni si applica all’attuale beta. L’azienda comunicherà maggiori informazioni sul rilascio della versione definitiva in un momento successivo.

In seguito al rilascio ufficiale di Windows 11, dopo aver atteso 10 giorni, sarà ancora possibile tornare a Windows 10, ma questa operazione sarà un po’ più complicata: occorrerà eseguire il backup dei dati e quella che Microsoft definisce “installazione pulita” di Windows 10. In alternativa, dopo aver eseguito il backup del sistema prima di installare Windows 11, sarà possibile utilizzarlo per il ripristino. Se si decide di tornare indietro, è possibile continuare a utilizzare Windows 10 per altri quattro anni prima che Microsoft smetta di supportarlo, momento previsto per ottobre 2025.

 

Gloria Fiorani

Recent Posts

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025

Cancro ai polmoni: l’effetto della dieta

Quando si parla di cancro ai polmoni, viene facile associarlo in primis al fumo e in seguito all'inquinamento dell'aria. Sicuramente…

12 Aprile 2025

Instagram sta per cambiare, ecco come

Instagram compie un incredibile passo in avanti nella gestione di numerose controversie, soprattutto quelle legate la nudo. Nel corso della vostra vita…

12 Aprile 2025

Read More