News

Windows 11, la “schermata della morte” passerà da blu a nera

La cosiddetta schermata blu della morte (BSoD) di Microsoft diventerà nera nel nuovo sistema operativo Windows 11, secondo quanto detto dai programmatori che hanno avuto accesso anticipato ai software. La schermata viene visualizzata quando gli utenti hanno un problema sul proprio computer, spesso richiedendo un riavvio. Uno sfondo nero sostituirà il blu, in corrispondenza delle schermate di accesso e spegnimento nel nuovo sistema. Scopriamo di più in merito a questa curiosa novità del nuovo sistema operativo ormai prossimo alla distribuzione per tutti gli utenti.

 

La nuova BSoD di Windows 11

Il BSoD consente ai professionisti IT di diagnosticare problemi di hardware e memoria. Di solito include informazioni e dati che possono aiutare ad analizzare quale problema ha causato la visualizzazione dello schermo. Nel 2016 è stato aggiunto un codice QR che gli utenti possono scansionare per scoprire ulteriori informazioni sull’errore. Le foto della nuova schermata suggeriscono sia il codice QR che il simbolo “:(” rimarranno sulla versione nera, non passando dunque sul classico sfondo blu.

Windows 11 è stato lanciato il mese scorso e sarà disponibile come aggiornamento gratuito per gli utenti di Windows 10 esistenti, anche se alcuni dispositivi non sono in grado di eseguire il nuovo sistema, che richiede un minimo di 64 gigabyte di spazio di archiviazione e 4 gigabyte di RAM. E’ importante inoltre ricordare che l’azienda statunitense ha già deciso che chiuderà Windows 10, quindi senza più nessuna patch di sicurezza, nel prossimo 2025.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

I microRNA regolano la crescita delle cellule di Purkinje e il loro legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…

9 Aprile 2025

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025