News

Windows 7, arrivano a grande sorpresa le API DirectX 12

Sebbene su quasi tutti i nuovi computer è installato il sistema operativo Windows 10, al quale Microsoft riserva quasi tutte le attenzioni, molta gente preferisce utilizzare una versione precedente e vecchia, ovvero Windows 7. Net Applications rivela infatti una quota di mercato superiore del 40% per quest’ultimo, molto di più dell’attuale Windows 10. E ciò nonostante Microsoft ha annunciato recentemente che il 14 Gennaio 2020 finirà il supporto gratuito al vecchio software.

Nonostante ciò, oggi è uscita la notizia ufficiale sul web che Microsoft ha deciso di potenziare il vecchio sistema operativo, scelta alquanto contraddittoria, con l’arrivo delle API DirectX 12.

 

Arriva DirectX 12 su Windows 7

DirectX 12 è una collezzione di API che permettono lo sviluppo semplificato di un gioco su un dispositivo. Questa ultima versione permette di eseguire giochi più complessi anche su dispositivi con Windows 7. Con il passaggio da DirectX 11 al 12, viene distribuito in modo più efficienti il carico alla CPU, con migliore gestione delle risorse e riduzione degli effetti della frammntazione.

Così ha comunicato la notizia Microsoft, attribuendo grande merito all’azienda Blizzard:

 “Blizzard ha aggiunto il supporto DirectX 12 a World of Warcraft su Windows 10 nel tardo 2018. L’aggiornamento è stato accolto calorosamente dai giocatori: grazie alle caratteristiche delle DirectX 12 come il multi-threading, i giocatori di WoW hanno sperimentato un sostanziale miglioramento del framerate (WoW è molto sensibile alle prestazioni della CPU). Dopo aver preso atto di tale vittoria prestazionale per i loro giocatori che usano le DirectX 12 su Windows 10, Blizzard voleva estenderla a chi era rimasto su Windows 7, dove le DirectX 12 non erano disponibili. In Microsoft facciamo ogni sforzo per rispondere al feedback dei clienti, così quando abbiamo ricevuto questo feedback da Blizzard e da altri sviluppatori, abbiamo deciso di agire. Microsoft è lieta di annunciare che abbiamo portato il runtime D3D12 user mode su Windows 7. Questo consente agli sviluppatori di trarre il massimo vantaggio dagli ultimi miglioramenti di D3D12 continuando a supportare i clienti su sistemi operativi più datati”.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025