News

Windows 7: scoperta una grave vulnerabilità attraverso Chrome

Come ben sappiamo, i computer non possono funzionare senza sistema operativo. Tra i vari presenti sul mercato, senza dubbio il più utilizzato e distribuito è Windows, il software di Microsoft.

Sebbene attualmente già da tempo il software utilizzato e distribuito ufficialmente è Windows 10, con tanti aggiornamenti fatti periodicamente, c’è ancora gente che utilizza le vecchie versioni, soprattutto Windows 7.

 

Scoperta una falla di sicurezza con Windows 7

Il team di Google, in associazione con quello di Microsoft, ha scoperto una grave vulnerabilità di sicurezza che colpisce chi usa il browser Google Chrome sul vecchio sistema operativo Windows 7. Numerosi aggressori e cybercriminali hanno sfruttato questa falla di sicurezza fino allo scorso venerdì, ora fixata.

“La vulnerabilità di Windows non ancora corretta potrebbe essere utilizzata per scalare i privilegi o combinata con un’altra vulnerabilità del browser in uso per evadere le sandbox di sicurezza”, ha scritto Clement Lecigne di Google.

Il problema, presente sul kernel driver win32k.sys, permette al malintenzionato di entrare nel SO violando i vari sandbox di sicurezza per rubare più dati sensibili possibili. Come ha però tenuto a precisare Google, la vulnerabilità è presente solo nel browser con il SO in uso Windows 7, quindi, per chi ha altre, versioni, non ci sono problemi.

“Sono state osservate aggressioni attive solo contro sistemi Windows 7 a 32-bit, considerando le nuove mitigazioni sulle aggressioni presenti sulle versioni più recenti

Per chi possiede ancora il vecchio software di Microsoft, per risolvere il problema basta installare l’ultima versione e riavviare Google Chrome.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025