News

Windows 7: scoperta una grave vulnerabilità attraverso Chrome

Come ben sappiamo, i computer non possono funzionare senza sistema operativo. Tra i vari presenti sul mercato, senza dubbio il più utilizzato e distribuito è Windows, il software di Microsoft.

Sebbene attualmente già da tempo il software utilizzato e distribuito ufficialmente è Windows 10, con tanti aggiornamenti fatti periodicamente, c’è ancora gente che utilizza le vecchie versioni, soprattutto Windows 7.

 

Scoperta una falla di sicurezza con Windows 7

Il team di Google, in associazione con quello di Microsoft, ha scoperto una grave vulnerabilità di sicurezza che colpisce chi usa il browser Google Chrome sul vecchio sistema operativo Windows 7. Numerosi aggressori e cybercriminali hanno sfruttato questa falla di sicurezza fino allo scorso venerdì, ora fixata.

“La vulnerabilità di Windows non ancora corretta potrebbe essere utilizzata per scalare i privilegi o combinata con un’altra vulnerabilità del browser in uso per evadere le sandbox di sicurezza”, ha scritto Clement Lecigne di Google.

Il problema, presente sul kernel driver win32k.sys, permette al malintenzionato di entrare nel SO violando i vari sandbox di sicurezza per rubare più dati sensibili possibili. Come ha però tenuto a precisare Google, la vulnerabilità è presente solo nel browser con il SO in uso Windows 7, quindi, per chi ha altre, versioni, non ci sono problemi.

“Sono state osservate aggressioni attive solo contro sistemi Windows 7 a 32-bit, considerando le nuove mitigazioni sulle aggressioni presenti sulle versioni più recenti

Per chi possiede ancora il vecchio software di Microsoft, per risolvere il problema basta installare l’ultima versione e riavviare Google Chrome.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025