News

Windows: le principali novità dell’aggiornamento di Ottobre

Windows rilascia periodicamente aggiornamenti per migliorare le proprie funzionalità ed aggiungere nuove feature. L’aggiornamento di Aprile 2018 ha avuto grande successo, come dimostrato anche dallo studio di AdDuplex.

Il 2 Ottobre è stato lanciato ufficialmente il nuovo grande aggiornamento del sistema operativo, chiamato Windows October 2018. Introduce tantissime novità molto interessanti che possono migliorare l’usabilità del pc.  Andiamo a vedere le principali.

 

Le principali novità di Windows October 2018

  • Screenshot. Finalmente, anche sul computer è possibile acquisire la schermata, intera o la parte selezionata, senza dover scaricare altre applicazioni da Internet. Basta premere Windows+MAIUSC+S.
  • Il nuovo Windows Defender. Il vecchio Windows Defender che riguardava la sicurezza del dispositivo si aggiorna e cambia nome, chiamandosi Sicurezza in breve. Riguarda le opzioni famiglia, la sicurezza in toto del pc, il firewall, la sicurezza dell’account e le prestazioni del computer.
  • Tastiera SwiftKey. L’importante tastiera per quei dispositivi Windows che supportano il touchscreen finalmente è stata introdotta. E’ compreso anche lo swiping, ovvero poter scrivere velocemente senza dover alzare il pennino per ogni lettera, e anche il correttore automatico delle parole.
  • Appunti intelligenti. Una delle funzioni maggiormente cambiate. Prima salvando una frase negli appunti con Ctrl+C era impossibile salvare più frasi contemporaneamente in quanto quella successiva sovrascriveva la precedente. Con l’aggiornamento è possibile farlo, in quanto si crea una sorta di Cronologia degli appunti (che bisognerà attivare nelle Impostazioni) e dalla quale si può scegliere la frase copiata da prendere e incollarla dove si vuole con Ctrl+V.
  • Connessione guidata cellulare. E’ una nuova applicazione che permette in modo molto semplice e veloce di connettere il cellulare al computer. Windows manderà un sms al nostro cellulare con un link dove poter scaricare l’applicazione apposita per terminare con successo il collegamento. 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Hai vinto un premio Esselunga: attenzione all’e-mail truffa

Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene comunicato che siete stati scelti per partecipare ad un sondaggio di Esselunga dove è…

12 Febbraio 2025

Prevenire gli infortuni dopo i 50 anni: esercizi, abitudini e strategie per una vita attiva

Dopo i 50 anni, il rischio di infortuni aumenta a causa di una naturale riduzione della massa muscolare, della densità…

12 Febbraio 2025

Gli astronauti alla ricerca di microbi viventi all’esterno della Stazione Spaziale

La possibilità che microbi possano sopravvivere nello spazio ha sempre affascinato gli scienziati. Un nuovo esperimento condotto sulla Stazione Spaziale…

11 Febbraio 2025

Recensione POCO X7: smartphone di qualità, al giusto prezzo

POCO X7 è un smartphone che abbraccia la fascia media del settore della telefonia mobile, mettendo a disposizione dell'utente medio ottime…

11 Febbraio 2025

Diete ricche di grassi nell’adolescenza: influenzano l’impulsività e il comportamento in età adulta

Le diete ricche di grassi durante l'adolescenza possono avere conseguenze durature sulla salute mentale e sul comportamento negli adulti. Recenti…

11 Febbraio 2025

Stiamo Entrando nell’Era del “Pirocene”: Il Fuoco Sta Riscrivendo il Clima Terrestre

Negli ultimi decenni, il nostro pianeta è stato teatro di incendi sempre più vasti e distruttivi. Dalla California all'Australia, dalla…

11 Febbraio 2025