News

Windows, un bug molto grave si trova ora in fase di exploit attivo

Una delle vulnerabilità di Windows a più alto impatto patchate quest’anno è ora oggetto di sfruttamento attivo da parte di hacker dannosi, ha avvertito Microsoft durante la notte, in uno sviluppo che mette sempre più sotto pressione i ritardatari per fare l’aggiornamento. Il nuovo exploit di Windows consente ad un estraneo di diventare immediatamente amministratore.

CVE-2020-1472, nonostante la vulnerabilità viene monitorata, consente agli hacker di assumere immediatamente il controllo di Active Directory, una risorsa del server Windows che funge da gatekeeper onnipotente per tutte le macchine connesse a una rete. I ricercatori hanno soprannominato la vulnerabilità Zerologon, perché consente agli aggressori con un accesso minimo a una rete vulnerabile di accedere ad Active Directory inviando una stringa di zeri nei messaggi che utilizzano il protocollo Netlogon.

 

La pericolosa vulnerabilità di Windows

Zerologon ha una valutazione di gravità critica da Microsoft. Nonostante il punteggio elevato, la vulnerabilità dell’escalation dei privilegi ha ricevuto scarsa, se non nessuna, attenzione quando Microsoft l’ha patchata ad agosto e Microsoft ha ritenuto che le possibilità di un effettivo sfruttamento fossero “meno probabili”.

Il mondo della sicurezza ha finalmente preso atto la scorsa settimana con il rilascio di diversi exploit proof-of-concept ed un resoconto dettagliato, che hanno dimostrato la gravità della vulnerabilità e la relativa facilità nello sfruttarla. Il rischio rappresentato da Zerologon non è solo quello di affrontare un attacco catastrofico. C’è anche la minaccia di applicare una patch che interrompe la risorsa più sensibile di una rete. Alla fine della scorsa settimana, il braccio della sicurezza informatica del Department of Homeland Security ha incaricato le agenzie di applicare la patch entro lunedì sera o di rimuovere i controller di dominio da Internet.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025