X cambia radicalmente tutto ciò che ruota attorno alla privacy e alle funzioni di blocco, fino ad ora, come era giusto pensarlo (e troviamo lo stesso risultato sugli altri social), gli utenti bloccati non avevano in alcun modo occasione e possibilità di guardare i nostri post, nientemeno interagirvi.
La recente trovata di Elon Musk, il proprietario di X (la vecchia Twitter, per intenderci), vuole stravolgere completamente le carte in tavola. Secondo le ultime dichiarazioni dello stesso, infatti, gli utenti che sono stati bloccati potranno visualizzare i post, ma non interagirvi. Una simile decisione non è stata presa alla leggera, ma nasconde alle proprie spalle anche un fondo di verità e sensatezza.
La spiegazione che X offre è molto semplice: anche bloccando un utente, questi può aggirare l’ostacolo semplicemente aprendo un altro account non soggetto al blocco, e di conseguenza potrebbe non solo leggere i post, ma anche interagirvi. Da qui l’idea di limitare i danni, offrendo allo stesso utente bloccato la possibilità di vedere i post, con il blocco limitato solamente all’interazione.
E’ indubbio che si tratta di una decisione alquanto controversa che porta gli utenti a farsi tantissime domande in merito alla sicurezza sulla piattaforma e alla sua affidabilità, proprio perché lo stesso utente si ritroverebbe ugualmente a fare i conti con qualcuno dal quale avrebbe voluto proteggersi, e che non intende più visualizzare. E’ vero che il blocco attuale si può aggirare, ma allo stesso tempo offre al consumatore finale quell’aura di sicurezza che viceversa non andrebbe più ad esistere.
Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché: il nostro…
Più la scienza approfondisce il mondo che ci sta attorno, più veniamo a conoscenza che ci sono certe abitudine all'apparenza…
Il fine settimana Amazon è ricco di promozioni interessanti. Se siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ora potrebbe…
Apple ha finalmente presentato il suo nuovo smartphone "economico". Il nome non è iPhone SE 4, come molti credevano, ma…
Potrebbe sembrare un paradosso, ma le auto elettriche del futuro potrebbero essere dotate di un tubo di scarico. Non si…
DJI RS 4 Mini è il nuovo stabilizzatore compatto che l'azienda cinese propone al pubblico che vuole avere la possibilità di godere di…