News

X: i post possono essere letti da tutti, anche dagli utenti bloccati?

cambia radicalmente tutto ciò che ruota attorno alla privacy e alle funzioni di blocco, fino ad ora, come era giusto pensarlo (e troviamo lo stesso risultato sugli altri social), gli utenti bloccati non avevano in alcun modo occasione e possibilità di guardare i nostri post, nientemeno interagirvi.

La recente trovata di Elon Musk, il proprietario di X (la vecchia Twitter, per intenderci), vuole stravolgere completamente le carte in tavola. Secondo le ultime dichiarazioni dello stesso, infatti, gli utenti che sono stati bloccati potranno visualizzare post, ma non interagirvi. Una simile decisione non è stata presa alla leggera, ma nasconde alle proprie spalle anche un fondo di verità e sensatezza.

 

X: ecco perché gli utenti bloccati potranno vedere i post

La spiegazione che offre è molto semplice: anche bloccando un utente, questi può aggirare l’ostacolo semplicemente aprendo un altro account non soggetto al blocco, e di conseguenza potrebbe non solo leggere i post, ma anche interagirvi. Da qui l’idea di limitare i danni, offrendo allo stesso utente bloccato la possibilità di vedere i post, con il blocco limitato solamente all’interazione.

E’ indubbio che si tratta di una decisione alquanto controversa che porta gli utenti a farsi tantissime domande in merito alla sicurezza sulla piattaforma e alla sua affidabilità, proprio perché lo stesso utente si ritroverebbe ugualmente a fare i conti con qualcuno dal quale avrebbe voluto proteggersi, e che non intende più visualizzare. E’ vero che il blocco attuale si può aggirare, ma allo stesso tempo offre al consumatore finale quell’aura di sicurezza che viceversa non andrebbe più ad esistere.

Denis Dosi

Recent Posts

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025