News

Ecco gli xenofiofori, organismi monocellulari scoperti nel Pacifico

Quattro nuove specie di organismi monocellulari sono state scoperte nelle profondità del Pacifico. Gli “xenofiofori monocellulari” sono stati scoperti dai ricercatori del National Oceanography Centre (NOC) nel Regno Unito, dell’Università delle Hawaii e dell’Università di Ginevra, in Svizzera. Le specie sono state scoperte utilizzando un drone sottomarino, nella zona occidentale di Clarion Clipperton, dove il fondale marino è profondo più di 5 chilometri. Gli esemplari, campionati nel 2018, sono stati analizzati e da tali studi è scaturita la scoperta delle nuove specie.

 

Gli xenofiofori costituiscono una interessantissima scoperta

La scoperta coinvolge infatti quattro nuove specie e due nuovi generi. Un genere è stato chiamato “Moanammina” da “Moana”, parola hawaiana che vuol dire “oceano”. L’altro è stato chiamato “Abyssalia” in onore dell'”abisso” in cui è stato scoperto. “Siamo entusiasti di aver trovato questi spettacolari xenofiofori“, ha dichiarato Andrew Gooday, professore al NOC e autore principale dello studio.

L’abbondanza e la diversità di questi giganteschi organismi monocellulari è davvero sorprendente!“, ha dichiarato l’oceanografo Craig Smith della Manoa School of Ocean and Earth Science and Technology. Gli oceani quindi continuano a svelare i loro innumerevoli segreti; peraltro, in uno studio pubblicato all’inizio di quest’anno, alcuni scienziati hanno annunciato la scoperta di una misteriosa creatura a 10 cellule in grado di sopravvivere senza ossigeno e si tratterebbe di un parassita imparentato con meduse e coralli.

Nello Giuliano

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025