Xiaomi senza dubbio ha rivoluzionato il settore degli smartphone con i suoi ottimi device a prezzi molto contenuti. I punti forti dei suoi smartphone sono senza dubbio il comparto hardware e la batteria, sempre molto capiente e che assicura durate anche più di un giorno.
Proprio la batteria di uno smartphone è un componente essenziale che molte persone controllano prima di acquistare un nuovo modello, per non rischiare dopo poche ore fuori casa di trovarsi il cellulare senza carica.
Nei device Xiaomi con MIUI 11, l’ultimo aggiornamento dell’interfaccia utente con Android 10, è possibile utilizzare un codice segreto per vedere ed analizzare i cicli di ricarica della batteria. Sebbene possa sembrare inutile, quest’opzione è molto interessante soprattutto se bisogna comprare uno smartphone Xiaomi usato e si vuole vedere lo stato della batteria. Dopo infatti circa 400/500 cicli di ricarica, la batteria del device inizia a risentirne ed a perdere colpi.
Il procedimento per sfruttare questa funzione è molto semplice, basta seguire questi passaggi:
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…