Xiaomi senza dubbio ha rivoluzionato il settore degli smartphone con i suoi ottimi device a prezzi molto contenuti. I punti forti dei suoi smartphone sono senza dubbio il comparto hardware e la batteria, sempre molto capiente e che assicura durate anche più di un giorno.
Proprio la batteria di uno smartphone è un componente essenziale che molte persone controllano prima di acquistare un nuovo modello, per non rischiare dopo poche ore fuori casa di trovarsi il cellulare senza carica.
Nei device Xiaomi con MIUI 11, l’ultimo aggiornamento dell’interfaccia utente con Android 10, è possibile utilizzare un codice segreto per vedere ed analizzare i cicli di ricarica della batteria. Sebbene possa sembrare inutile, quest’opzione è molto interessante soprattutto se bisogna comprare uno smartphone Xiaomi usato e si vuole vedere lo stato della batteria. Dopo infatti circa 400/500 cicli di ricarica, la batteria del device inizia a risentirne ed a perdere colpi.
Il procedimento per sfruttare questa funzione è molto semplice, basta seguire questi passaggi:
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…