News

Xiaomi, ecco alcuni chiarimenti sui nuovi Mi Watch

Negli ultimi anni, un prodotto che ha avuto una crescita esponenziale nel mercato dell’elettronica sono stati gli wearable, nello specifico gli smartwatch, dei semplici orologi con però tantissime funzioni interessanti, sia per sportivi sia per non, che lo rendono quasi uno smartphone.
Una delle aziende leader in questo campo è senza dubbio Xiaomi, che si è resa subito grande protagonista con il vecchio Xiaomi Mi Band 3, un ottimo prodotto a basso prezzo, e che ora sta per lanciare i nuovi Xiaomi Mi Watch. Scopriamoli meglio.

 

Ecco i nuovi Xiaomi Mi Watch

Presentato ufficialmente pochi giorni fa, l’azienda ha voluto chiarire tutti gli aspetti e le novità che differenziano questo prodotto dai precedenti. Innanzitutto, hanno deciso di puntare per la prima volta sul display rettangolare per un migliore utilizzo dello spazio, cosa difficili con quelli circolari, ed inoltre per sfruttare una inedita interfaccia utente con swipe chiari e predeterminati.

L’altra questione è quella della eSIM, ovvero sarà possibile inserire una piccola sim con un proprio numero e quindi ricevere ed inviare chiamate, sms ecc. L’azienda ha specificato che per ora si tratta solo del mercato cinese, nello specifico gli utenti dell’operatore China Unicom, China Mobile e China Telecom.

Per quanto riguarda la batteria, ha una capienza da 570 mAh con l’ottima autonomia di 36h e inoltre l’azienda ha affermato che è impermeabile e che può essere usato per controllare altri prodotti tecnologici in casa, oltre ad avere tantissime funzioni per gli sportivi.

Infine, gli Xiaomi Mi Watch avranno l’NFC per pagare subito, la possibilità di cambiare i cinturini, ed il supporto ad Android ed iOS, anche se l’azienda consiglia di scaricare sul proprio smartphone l’applicazione Wear OS per collegare il device allo smartwatch.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025