News

Xiaomi, è allarme per scooter M365: gli hacker possono fermarlo o accelerarlo

Come se non ci fossero abbastanza problemi di sicurezza che affliggono gli scooter elettrici, eccone uno nuovo. Che riguarda lo Xiaomi M365.

I ricercatori della società di sicurezza mobile Zimperium, hanno scoperto un bug nello scooter Xiaomi M365. Il quale consente a un hacker di accedere in remoto al dispositivo. Una volta subentrato, l’hacker può accelerare o frenare lo scooter senza l’intervento del pilota.

L’exploit si riferisce a un problema con il modulo Bluetooth sullo scooter, progettato per consentire al dispositivo di comunicare con lo smartphone di un ciclista. I ricercatori sono stati in grado di connettersi con uno scooter tramite Bluetooth senza richiedere una password o qualsiasi altra forma di identificazione.

 

Xiaomi M365, in cosa consiste pericolo Hacker

Una volta connessi, i ricercatori hanno scoperto che potevano controllare lo scooter dal proprio telefono, dicendogli di rallentare o accelerare. Indipendentemente da ciò che stava facendo il pilota, potenzialmente mettendolo in una situazione pericolosa. Hanno anche scoperto che era possibile caricare malware sul mezzo.

A peggiorare le cose, dopo che Zimperium ha segnalato il bug a Xiaomi, la società ha informato i ricercatori che non potevano risolvere il problema da soli. A causa del lavoro con produttori di terze parti, Xiaomi dovrà collaborare con loro per risolvere il problema. L’azienda di origini cinesi, in una dichiarazione a Engadget, ha detto che sta preparando un aggiornamento via etere per tentare di risolverlo.

Questo problema ci ricorda che la tecnologia applicata ai trasporti è una cosa straordinaria. Ma la connettività ha anch’essa i suoi rischi.

Ecco il video dimostrativo:

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025