News

Yaravirus: la scoperta in Brasile di un virus molto particolare

Mentre il mondo deve fare i conti con una minaccia che si sta dimostrando sempre più grave rispetto a quanto si pensava all’inizio, il nuovo coronavirus chiamato molto semplicemente Covid-19, in Brasile è stato scoperto un altro virus. Si tratta del Yaravirus e attualmente non fa per niente paura, ma è molto particolare.

Gli studi condotti su questo virus, scoperto da poco e rivelato a febbraio, mostrano un qualcosa di più sconosciuto che altro. L’aspetto principale è che il genoma sequenziato mostra il 90% di geni mai descritti in precedenza. Di conseguenza, solo il 10% di questo virus rappresenta qualcosa di conosciuto.

Allo stato attuale delle cose, non si può minimamente considerare lo Yaravirus come una minaccia per l’uomo. Gli studi in merito sono ancora aperti, ma da nessuna parte del mondo, neanche da Brasile, arrivano notizie di persone infettate. Essendo questa la situazione, non si conoscono neanche eventuali sintomi.

 

Yaravirus, un virus gigante

Lo scienziato dietro questa scoperta, Jonatas Abrahao, è arrivato al virus nel momento in cui stava cercando virus giganti. Cosa sono quest’ultimi? Il nome suggerisce quello che sono. Di esempi ce ne sono pochi. Il più grande di quest’ultimi è stato scoperto nel 2003, un virus con un DNA dotato di ben 979 proteine.

Si possono anche chiamare grandi virus nucleo-citoplasmatici a DNA e sono considerati organismi che hanno conservato una forma primitiva, ma che allo stesso tempo tempo si sono specializzati in un parassitismo spinto. Detto questo, lo Yaravirus al momento non è considerabile una minaccia, come la moltitudine di virus presenti sul nostro pianeta.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025