News

Yellowstone, enorme catastrofe se dovesse eruttare nuovamente

Il supervulcano Yellowstone si trova nell’angolo nord-ovest degli Stati Uniti, dove è esploso tre volte in passato. Le tre eruzioni che formano la caldera hanno modellato il paesaggio intorno al luogo e hanno coperto la terra con ricadute vulcaniche, cenere e fumo. Yellowstone è scoppiato l’ultima volta circa 640.000 anni fa, formando le caratteristiche attuali della caldera di Yellowstone. I geologi non possono prevedere quando un’altra di queste esplosioni si spegnerà, ma se corrispondesse alle eruzioni passate, i risultati sarebbero catastrofici.

 

Cosa succederebbe se Yellowstone eruttasse di nuovo?

Jake Lowenstern, un geologo precedentemente responsabile dell’Osservatorio del vulcano di Yellowstone (YVO), ha affermato che un’altra super eruzione potrebbe essere devastante anche se le probabilità che ciò accada sono minime.

Il vulcano Yellowstone è monitorato per preoccupanti segni di attività dall’YVO, che è un ramo del US Geological Survey (USGS). L’USGS tiene traccia di tutti i casi di movimento sismico e idrotermale nel tentativo di sfruttare il potenziale di eruzione del vulcano. Sfortunatamente, anche gli strumenti geologici più sofisticati non possono prevedere quando un vulcano si spegnerà.

Al momento non ci sono segnali imminenti a lungo termine che il vulcano si sta comportando in modo anomalo. Se il supervulcano di Yellowstone dovesse scoppiare nel prossimo futuro, l’esplosione sarebbe preceduta da un’intensa e molto evidente attività sismica.

Il dott. Lowenstern ha dichiarato: “Cercare di servire come fonte di informazioni pubbliche su questo argomento è chiaramente un affare senza vincite. Sì, questo tipo di eventi si verificano da qualche parte sulla Terra ogni poche decine di migliaia di anni, e sì, se dovesse accadere di nuovo, potrebbe essere devastante per la società.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025