News

Yellowstone: il vulcano si è svegliato pochi giorni dopo l’allerta degli esperti

Gli abitanti dell’area di Yellowstone riferiscono di aver avvertito un “brontolio” a pochi giorni di distanza dall’inquietante allerta degli esperti. Il temuto vulcano si è svegliato ed è tornato a far parlare di sé: lo scorso mercoledì, un terremoto di magnitudo 3,2 ha scosso il parco nazionale di Yellowstone, e i residenti dello Wyoming hanno iniziato a temere il peggio.

 

Il vulcano si è svegliato: le reazioni di residenti e scienziati

I residenti sono poi andati su Twitter per chiedere informazioni e impressioni agli esperti sulla scossa e sul potenziale della temuta eruzione del super vulcano, rilasciando commenti e sensazioni in merito alla loro percezione dell’evento. Nel mese di dicembre, la zona ha subito oltre 292 terremoti. Nonostante Yellowstone abbia uno dei sistemi vulcanici più attivi del mondo, il super vulcano ha eruttato solo tre volte nel corso della storia: quasi 640.000 anni fa, 1,3 milioni di anni fa e 2,1 milioni di anni fa.

Molte persone temono che la catastrofica esplosione di Yellowstone sarebbe già dovuta avvenire da tempo e sia in grave ritardo. Tuttavia, l’US Geological Survey afferma il contrario; gli esperti sostengono perfino che l’esplosione potrebbe non avvenire affatto. Inoltre, l’istituto spiega che i vulcani sono imprevedibili e, anche se le eruzioni fossero puntuali rispetto alle previsioni, a Yellowstone non dovrebbero verificarsi esplosioni nell’arco dei prossimi 100000 anni.

Il Dr. Mike Poland, dello Yellowstone Volcano Observatory, esprime il proprio parere sulla probabilità di una super eruzione. Lo studioso spiega che tutti sono a conoscenza delle gigantesche esplosioni che termineranno con la fine del mondo. Si tratta di esplosioni violente, anche se non sono eventi che portano alla fine del mondo, e alcune di esse sono avvenute negli ultimi due milioni di anni. Per la precisione, una è avvenuta 2,1 milioni di anni fa, una più piccola 1,3 milioni di anni fa, e poi 630000 anni fa; quest’ultima ha originato la caldera di Yellowstone all’interno del parco.

Ph. credits: Outsider.com

Gloria Fiorani

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025