News

Yellowstone è un vulcano “vivo”, avvertono gli scienziati

Il vulcano di Yellowstone è “vivo” secondo lo scienziato Robert Smith. La caldera di Yellowstone si estende sotto gli Stati di Wyoming, Montana e Idaho ed è considerato un “supervulcano” a causa della capacità delle sue eruzioni di coinvolgere tutto il mondo. È costantemente monitorato dall’USGS (United States Geological Survey) per rilevare la presenza di una eventuale supereruzione, fenomeno accaduto solo tre volte nella storia, 2 milioni di anni fa, un milione di anni fa e 640.000 anni fa, lasciando alcuni scienziati convinti che una nuova eruzione possa essere imminente.

Robert Smith, dell’Università dello Utah, dichiarò nel 2013: “Ci sono state tre enormi eruzioni negli ultimi due milioni di anni, proprio nel cuore degli Stati Uniti. Yellowstone ha dato origine a diversi supervulcani, il che ci induce a pensare che esso possa eruttare di nuovo. I nostri peggiori incubi su Yellowstone potrebbero quindi avverarsi. Negli anni ’70, rivisitando il lago Yellowstone, notai che il paesaggio era cambiato dall’ultima volta che ero stato lì“. È stata inviata una squadra per esaminare l’area, ma il professor Smith ha dichiarato di non aver trovato ciò che si aspettava.

 

Il paesaggio circostante la caldera di Yellowstone si è infatti alzato di circa un metro negli ultimi 50 anni

Gli alberi che si trovavano sul bordo del lago, sembravano avere acqua nei sistemi radicali e apparivano inondati da pochi centimetri di acqua“, ha commentato Smith, spiegando come la caldera aumenta e diminuisce nel tempo. “Stranamente, questo è accaduto solo all’estremità meridionale del lago, quindi ciò suggeriva che l’intera estremità nord del lago si era alzata, spingendo l’acqua a sud“. Un controllo approfondito ha rivelato che l’indagine originale era corretta, nel senso che tra il 1923 e il 1977 la caldera si era alzata di oltre un metro.

Il professor Smith ha continuato affermando che Yellowstone è “vivo” e ha aggiunto: “Il terreno si stava abbassando tra il 1995 e il 2000. Quindi eravamo piuttosto entusiasti di  questa idea che il supervulcano possa essere ancora in piena attività. Si tratta di una caldera vivente, che respira“.

Nello Giuliano

Recent Posts

Mar dei Sargassi: il mare senza costa delimitato solo da correnti

Nel cuore dell’Atlantico settentrionale esiste un mare che sfida ogni definizione geografica tradizionale. Il Mar dei Sargassi è l’unico mare…

14 Aprile 2025

Alzheimer del padre: scoperta una possibile connessione con l’aumento della proteina tau nel cervello dei figli

Un padre con Alzheimer potrebbe lasciare un’impronta più profonda di quanto si pensasse, anche nel cervello dei figli adulti. A…

14 Aprile 2025

I misteriosi “libri pelosi”: i monaci usavano pelle di foca

Dimenticate il cuoio bovino o le più comuni pelli di cervo: alcuni manoscritti medievali europei erano rilegati con pelle di…

14 Aprile 2025

Brain-to-Voice: rivoluzione dell’IA per restituire la voce a chi non può parlare

Negli ultimi anni, le tecnologie neurali hanno compiuto passi da gigante, ma una delle innovazioni più emozionanti è senza dubbio…

14 Aprile 2025

Cavolo riccio e neuroprotezione: scoperto un composto naturale utile contro SLA e demenza

Un alleato inaspettato contro le malattie neurodegenerative potrebbe trovarsi nel nostro piatto. Secondo un recente studio condotto da un team…

14 Aprile 2025

Asus Zenbook Signature Edition debutta alla mostra “Design You Can Feel” di Milano

In occasione della Milano Design Week, Asus ha colto il momento per lanciare una versione molto speciale dei suoi Zenbook, stiamo parlando della Asus…

14 Aprile 2025

Read More