News

Yellowstone è un vulcano “vivo”, avvertono gli scienziati

Il vulcano di Yellowstone è “vivo” secondo lo scienziato Robert Smith. La caldera di Yellowstone si estende sotto gli Stati di Wyoming, Montana e Idaho ed è considerato un “supervulcano” a causa della capacità delle sue eruzioni di coinvolgere tutto il mondo. È costantemente monitorato dall’USGS (United States Geological Survey) per rilevare la presenza di una eventuale supereruzione, fenomeno accaduto solo tre volte nella storia, 2 milioni di anni fa, un milione di anni fa e 640.000 anni fa, lasciando alcuni scienziati convinti che una nuova eruzione possa essere imminente.

Robert Smith, dell’Università dello Utah, dichiarò nel 2013: “Ci sono state tre enormi eruzioni negli ultimi due milioni di anni, proprio nel cuore degli Stati Uniti. Yellowstone ha dato origine a diversi supervulcani, il che ci induce a pensare che esso possa eruttare di nuovo. I nostri peggiori incubi su Yellowstone potrebbero quindi avverarsi. Negli anni ’70, rivisitando il lago Yellowstone, notai che il paesaggio era cambiato dall’ultima volta che ero stato lì“. È stata inviata una squadra per esaminare l’area, ma il professor Smith ha dichiarato di non aver trovato ciò che si aspettava.

 

Il paesaggio circostante la caldera di Yellowstone si è infatti alzato di circa un metro negli ultimi 50 anni

Gli alberi che si trovavano sul bordo del lago, sembravano avere acqua nei sistemi radicali e apparivano inondati da pochi centimetri di acqua“, ha commentato Smith, spiegando come la caldera aumenta e diminuisce nel tempo. “Stranamente, questo è accaduto solo all’estremità meridionale del lago, quindi ciò suggeriva che l’intera estremità nord del lago si era alzata, spingendo l’acqua a sud“. Un controllo approfondito ha rivelato che l’indagine originale era corretta, nel senso che tra il 1923 e il 1977 la caldera si era alzata di oltre un metro.

Il professor Smith ha continuato affermando che Yellowstone è “vivo” e ha aggiunto: “Il terreno si stava abbassando tra il 1995 e il 2000. Quindi eravamo piuttosto entusiasti di  questa idea che il supervulcano possa essere ancora in piena attività. Si tratta di una caldera vivente, che respira“.

Nello Giuliano

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025