News

Youtube: in arrivo i filtri contro viedo su teorie assurde e cure miracolose

Capita spesso, anzi spessissimo, navigando su YouTube, di incappare in video su argomenti alquanto bizzarri. Si promuovono cure miracolose per le più varie malattie, si mette in guardia da complotti su praticamente qualsiasi cosa e si propongono teorie sulla terra piatta e cava.

Proprio per questo motivo, la piattaforma video di proprietà di Google, ha deciso di implementare i filtri per evitare che vengano suggeriti questo tipo di video. Si partirà dagli Stati Uniti per poi estendersi al resto del mondo.

 

Proteggere gli utenti, soprattutto i più giovani, da una disinformazione dannosa

Il potenziamento dei filtri farà si che tutti i video che riportano notizie false su eventi storici, come l’11 Settembre o il Nazismo, i video che propongono cure non approvate dalla medicina, o teorie non scientifiche, siano meno visibili.

È stata la stessa YouTube ad affermarlo sul suo blog ufficiale. La piattaforma modificherà in maniera graduale il suo metodo di suggerimenti dei video. In questo modo, video di questo genere, rimarranno sulla piattaforma ma saranno meno visibili.

Come affermato dai portavoce della piattaforma, “è per YouTube una priorità limitare la diffusione di contenuti che sono ai limiti dei suoi termini di utilizzo, seppur non infrangendoli, soprattutto in considerazione del pubblico giovane della piattaforma. Quindi inizieremo a ridurre i suggerimenti dei contenuti che potrebbero disinformare gli utenti in modo dannoso”.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025