News

YouTube rafforza le regole contro i contenuti sul gioco d’azzardo non approvato

YouTube ha annunciato un’importante stretta sui contenuti legati al gioco d’azzardo online. A partire dal 19 marzo, la piattaforma non consentirà più link, immagini, testi o riferimenti verbali a siti di scommesse non approvati. Inoltre, verranno applicate restrizioni di età ai contenuti che promuovono casinò e scommesse online.

Cosa cambierà con le nuove regole?

La nuova politica di YouTube mira a proteggere gli utenti da contenuti potenzialmente dannosi, impedendo la promozione di piattaforme di gioco che non rispettano i requisiti legali locali e che non sono state esaminate dalla società madre, Google.
Le principali novità includono:

  • Divieto di collegamenti a siti di scommesse non approvati tramite qualsiasi tipo di contenuto (link, testo, immagini, loghi o menzioni dirette);
  • Restrizioni di età per impedire ai minori di 18 anni e agli utenti non registrati di accedere a video che promuovono il gioco d’azzardo;
  • Rimozione dei contenuti che promettono vincite garantite o strategie per recuperare le perdite, anche se riferiti a siti approvati.

Perché YouTube ha deciso di intervenire?

Negli ultimi anni, il mercato delle scommesse online ha registrato una crescita esponenziale, soprattutto dopo la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti nel 2018 di consentire agli stati di legalizzare le scommesse sportive. Tuttavia, questa espansione ha sollevato preoccupazioni legate al rischio di dipendenza da gioco d’azzardo, con milioni di americani esposti a potenziali pericoli.

YouTube ha già in vigore politiche che vietano contenuti sensazionalistici sulle scommesse, ma con questo aggiornamento mira a rendere ancora più rigoroso il controllo, eliminando ogni forma di incentivo al gioco d’azzardo non regolamentato.

Un passo avanti nella moderazione dei contenuti

Questa nuova stretta si inserisce in una serie di misure adottate da YouTube per migliorare la moderazione dei contenuti sulla piattaforma. Negli ultimi anni, il colosso di Google ha introdotto restrizioni su diversi argomenti sensibili, tra cui disinformazione sui vaccini, teorie del complotto e contenuti generati con intelligenza artificiale che potrebbero ingannare gli utenti.

Tuttavia, una delle sfide più grandi per YouTube e altre piattaforme social resta l’effettiva applicazione delle regole. Sarà quindi interessante vedere se e come queste nuove policy verranno fatte rispettare nei prossimi mesi.

L’aggiornamento delle linee guida di YouTube rappresenta un ulteriore passo nella regolamentazione dei contenuti digitali, con un focus particolare sulla protezione degli utenti più vulnerabili. Con l’introduzione delle nuove regole, la piattaforma punta a ridurre i rischi legati al gioco d’azzardo online e a garantire un ambiente più sicuro per tutti gli spettatori.

Foto di Tymon Oziemblewski da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…

27 Maggio 2025

Farmaco per la SLA mostra recupero senza precedenti nei pazienti con mutazione genetica rara

Un nuovo farmaco sperimentale ha acceso una luce di speranza per i pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una…

27 Maggio 2025

Il nucleo della Terra contiene oro e rutenio: scoperto alle Hawaii un passaggio verso il cuore del pianeta

Le Hawaii non sono solo un paradiso tropicale: potrebbero essere una finestra attiva sul nucleo della Terra. Un team di…

27 Maggio 2025

Zimbra Collaboration Suite: la gestione sicura della posta elettronica in ambito domestico e professionale

In un’epoca in cui la comunicazione digitale è diventata indispensabile sia nella vita lavorativa che personale, la scelta della giusta piattaforma…

27 Maggio 2025

Trovate 13 nuove specie di vermi marini: nomi ispirati ai videogiochi

Nel cuore degli oceani, là dove la vita scorre silenziosa sotto la superficie, la scienza ha appena aggiunto un nuovo…

27 Maggio 2025

Sheffield e il vero tiki-taka: le radici del calcio moderno dividono il Regno Unito

Chi ha inventato davvero il calcio moderno? La risposta potrebbe riaccendere la storica rivalità tra Inghilterra e Scozia. Secondo un…

26 Maggio 2025