Foto di Tymon Oziemblewski da Pixabay
YouTube ha annunciato un’importante stretta sui contenuti legati al gioco d’azzardo online. A partire dal 19 marzo, la piattaforma non consentirà più link, immagini, testi o riferimenti verbali a siti di scommesse non approvati. Inoltre, verranno applicate restrizioni di età ai contenuti che promuovono casinò e scommesse online.
La nuova politica di YouTube mira a proteggere gli utenti da contenuti potenzialmente dannosi, impedendo la promozione di piattaforme di gioco che non rispettano i requisiti legali locali e che non sono state esaminate dalla società madre, Google.
Le principali novità includono:
Negli ultimi anni, il mercato delle scommesse online ha registrato una crescita esponenziale, soprattutto dopo la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti nel 2018 di consentire agli stati di legalizzare le scommesse sportive. Tuttavia, questa espansione ha sollevato preoccupazioni legate al rischio di dipendenza da gioco d’azzardo, con milioni di americani esposti a potenziali pericoli.
YouTube ha già in vigore politiche che vietano contenuti sensazionalistici sulle scommesse, ma con questo aggiornamento mira a rendere ancora più rigoroso il controllo, eliminando ogni forma di incentivo al gioco d’azzardo non regolamentato.
Questa nuova stretta si inserisce in una serie di misure adottate da YouTube per migliorare la moderazione dei contenuti sulla piattaforma. Negli ultimi anni, il colosso di Google ha introdotto restrizioni su diversi argomenti sensibili, tra cui disinformazione sui vaccini, teorie del complotto e contenuti generati con intelligenza artificiale che potrebbero ingannare gli utenti.
Tuttavia, una delle sfide più grandi per YouTube e altre piattaforme social resta l’effettiva applicazione delle regole. Sarà quindi interessante vedere se e come queste nuove policy verranno fatte rispettare nei prossimi mesi.
L’aggiornamento delle linee guida di YouTube rappresenta un ulteriore passo nella regolamentazione dei contenuti digitali, con un focus particolare sulla protezione degli utenti più vulnerabili. Con l’introduzione delle nuove regole, la piattaforma punta a ridurre i rischi legati al gioco d’azzardo online e a garantire un ambiente più sicuro per tutti gli spettatori.
Foto di Tymon Oziemblewski da Pixabay
Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…
Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…
Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…
Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…
In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…
Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…