Il metodo di trasmissione di virus tramite le zanzare anofale negli ultimi anni è molto aumentata a causa delle temperature medie più alte, alla grande urbanizzazione e ai sempre più spessi movimenti di persone in tutto il mondo. L’anno scorso, infatti, si sono verificati gravi focolai di febbre dengue in Asia e Sud America, e nell’Europa meridionale con un focolaio senza precedenti di virus del Nilo occidentale nel 2018. Da non dimenticare, nel 2016, uno scoppio esplosivo del virus Zika si è diffuso in tutto il Sud e America centrale.
Nonostante l’alto tasso di contagiosità ed il numero di virus che può trasmettere la zanzara, a volta anche letali, non è stata tuttora trovata un’adeguata cura farmacologica, anche perché è molto difficile prevedere dove si possono formare epidemie o focolai.
Un team di ricercatori ha trovato un approccio diverso che potrebbe essere in grado di aggirare molti di questi problemi. Questa soluzione ha come obiettivo un aspetto comune di ciascuna di queste infezioni: la difesa immunitaria dell’organismo contro i virus della puntura di zanzara. La nostra ricerca ha scoperto che una crema per la pelle che rinforza il sistema immunitario può effettivamente prevenire l’infezione da un’ampia gamma di questi pericolosi virus trasmessi dalle zanzare.
Dopo essere stato morso da una zanzara, il tuo sistema immunitario si comporta in modo un po’ strano. Le cellule della pelle si concentrano principalmente sul trauma causato dalla puntura e dal sondaggio di questi fastidiosi insetti. Questa risposta aiuta a riparare il tessuto ferito. Tuttavia, il corpo ignora in gran parte il virus, spesso fino a quando non è troppo tardi e il virus si è diffuso già.
L’obiettivo è quello di scoprire in anticipo il virus e di allertare le cellule della pelle alla nascente minaccia virale. Questa è la base di un nuovo trattamento che utilizza una crema per la pelle d’attualità facilmente applicabile. Questa crema è stata utilizzata per molti anni per trattare altre condizioni, come le verruche e alcuni tumori della pelle. Contiene un agente di potenziamento immunitario, imiquimod. Quando la crema è stata applicata su una puntura di zanzara, imiquimod avvisa le cellule immunitarie della pelle, note come macrofagi. I macrofagi danno il via allo stato anti-virale del sistema immunitario, bloccando il virus sulle sue tracce.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…