News

Zinco, ecco tutti i benefici di questo prezioso nutriente

Apportare una buona quantità di zinco nella propria alimentazione è un buon modo per migliorare e rendere ancor più forte il proprio sistema immunitario, e questo è ancor più utile in questo duro periodo flagellato dalla pandemia di coronavirus.  La ricerca ha anche scoperto che lo zinco può aiutare in numerose situazioni.

 

 

I vantaggi dell’assunzione di zinco

Accorcia il raffreddore. Se assunto come integratore da banco, lo zinco ha ridotto la gravità e la durata del raffreddore comune, secondo una meta-analisi pubblicata su The Journal of Family Practice.

Respingere le malattie cardiache. In uno studio preliminare di laboratorio pubblicato nel luglio 2015 sul Journal of Biological Chemistry, i ricercatori hanno scoperto che lo zinco può svolgere un ruolo importante nella regolazione del battito cardiaco, un potenziale progresso nella lotta contro l’insufficienza cardiaca correlata all’aritmia. Tuttavia, gli scienziati hanno usato il tessuto cardiaco dei cuori di pecora per osservare questi benefici, quindi sono necessarie ulteriori ricerche sull’uomo prima che sia chiaro che mangiare cibi con questo nutriente produrrebbe questi risultati per le persone.

Tratta l’ipotiroidismo. I ricercatori hanno osservato che questo nuriente ha influenzato positivamente la funzione tiroidea in un piccolo gruppo di donne in sovrappeso con ipotiroidismo, secondo uno studio pubblicato sul Journal of American College of Nutrition.

Migliora la salute degli occhi. In particolare, lo zinco supplementare può aiutare a rallentare la progressione della degenerazione maculare legata all’età, secondo il National Institutes of Health (NIH).

Supportare la guarigione delle ferite. Come accennato, lo zinco può aiutare la guarigione delle ferite riducendo l’infiammazione e attivando le cellule immunitarie nell’area della lesione, secondo la ricerca citata in un articolo pubblicato su Nutrients.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025

Torna l’e-mail truffa del premio Sephora: come difendersi

Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…

30 Gennaio 2025