News

Zucca: i benefici per la salute del simbolo dell’autunno

Consumare cibi di stagione è spesso una buona idea per la nostra salute, per diverse ragioni spesso legate ad una maggiore qualità dei prodotti. Ma alcuni alimenti sembrano essere proprio creati ad hoc dalla natura per essere i più adatti alla stagione in cui sono disponibili. Ne è un esempio la zucca, simbolo dell’autunno è anche un potente alleato per la nostra salute nel passaggio dalla calda estate all’autunno.

Questo alimento contiene infatti molti minerali e sostanze nutritive essenziali per sostenere la nostra salute mentale ed il nostro sistema immunitario in vista dell’arrivo dell’autunno, dei malanni stagionali, delle giornate piovose e di un clima un po’ più freddo.

 

Le incredibili proprietà della zucca

Con l’avvicinarsi dell’autunno e dell’inverno, il freddo e la mancanza di luce solare possono infatti indebolire il nostro sistema immunitario. Le zucche possono aiutarci ad affrontare questo periodo in quanto ricche di sostanze nutritive che supportano la funzione immunitaria, compreso il mantenimento delle cellule utilizzate come difese naturali del corpo.

Questo ortaggio contiene ad esempio elevate quantità di beta-carotene, un precursore della vitamina A, fondamentale per la vista, l’immunità e il corretto funzionamento degli organi. Anche il suo alto contenuto di vitamina C, aiuta a proteggere il nostro corpo. Questa vitamina infatti è un potente antiossidante che può aiutare a neutralizzare lo stress ossidativo e a proteggere il corpo dai radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche, come alcune malattie cardiache.

La zucca è inoltre ricca di fibre alimentari, in grado di migliorare la salute del nostro intestino. Secondo la ricerca infatti, una buona salute intestinale è fondamentale per la un corretto funzionamento del nostro sistema immunitario.

 

Un ottima scelta per la dieta

La zucca è inoltre povera di carboidrati ed è un’ottima fonte di fibre alimentari, che aiutano la digestione e aiutano a mantenere un peso sano, aumentando la nostra sensazione di sazietà e aiutando nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue.

Il suo alto contenuto di potassio invece, rende la zucca un alimento salutare per il cuore. Questo elemento infatti è utile per regolare la pressione sanguigna e mantenere un ritmo cardiaco costante.

 

Non solo zucca

Nel consumare questo fantastico ortaggio non vi sono particolari restrizioni, a meno che non vi siano delle allergie specifiche. Ma certo i suoi benefici non implicano che dovremmo passare l’intero autunno a mangiare zucche. In ogni alimentazione sana infatti bisogna variare scegliendo tra tutti gli alimenti disponibili ed è sempre meglio consultarsi con il proprio medico o con un professionista prima di stravolgere il piano alimentare.

Nello scegliere cosa metter in tavola è inoltre opportuno ricordare che non tutti i prodotti a base di zucca hanno le stesse proprietà. A differenza dell’alimento fresco infatti, molti cibi pronti o preparazioni, possono contenere altri ingredienti non altrettanto salutari o non idonei alla nostra dieta e alla nostra particolare condizione fisica.

Foto di Steve Buissinne da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025