News

Zucche nere ad Halloween: scoppia la polemica negli Stati Uniti

Curiose notizie arrivano dagli Stati Uniti per quanto riguarda i preparativi per le festività di Halloween. Pare infatti che la nota azienda statunitense produttrice di articoli per la casa Bed Bath & Beyond abbia ricevuto un ammonimento da parte delle autorità dopo che alcune zucche ornamentali erano state colorate di nero: alcuni cittadini si sono infatti lamentati del fatto che il volto nero rappresentato e i denti e occhi di colore bianco fossero un’inopportuna riproduzione delle fattezze di un afroamericano, scatenando quindi l’indignazione della comunità afroamericana.

Le zucche, dipinte di nero e ornate con occhi e denti bianchi, per la verità alquanto evidenti, hanno subito suscitato scalpore dopo essere state esposte fuori l’ingresso degli uffici dello studio legale Feerick Nugent & MacCartney a Nyack, New York. Il punto vendita che ha messo in circolazione gli articoli incriminati riferisce che gli uffici li hanno rimossi dopo appena 48 ore dalla ricezione dei reclami da parte dei membri della comunità afroamericana, che avevano lamentato un uso improprio delle zucche.

 

Le zucche sono state subito ritirate dai negozi e la polemica sembra essersi placata

Comprendiamo chi si è sentito infastidito dalla cosa e pertanto, una volta ricevutane notizia, abbiamo immediatamente ritirato i prodotti in questione“, ha detto Mary Marzolla, una socia dello studio legale finito nell’occhio del ciclone. “Rappresentiamo persone di ogni etnia e religione e non faremmo mai nulla per far sentire qualcuno escluso o discriminato“. In risposta all’incidente, la stessa Bed Bath & Beyond ha fatto sapere di aver ritirato gli articoli dagli scaffali.

In una dichiarazione infatti, il negozio di articoli per la casa ha affermato che, sebbene non abbia posto in essere la condotta in maniera intenzionale, si scusa per qualsiasi pregiudizio causato dalla vendita delle zucche nere, che ha subito rimosso dai propri punti vendita. Secondo Wilbur Aldridge, direttore della National Association for the Advancement of Colored People, rimuovere le zucche è stata la decisione giusta, in quanto sono state strumento di una seria mancanza di sensibilità. Scelta di marketing scellerata oppure sensibilità eccessiva? La sensazione è che la questione sarà ancora oggetto di dibattito.

Nello Giuliano

Recent Posts

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025