News

Zucchero e buon umore: un falso mito sfatato da diversi studi in merito

C’è stato un tempo in cui lo zucchero veniva spacciato come la panacea di tutti i mali, un rimedio in grado di rimettere in sesto anche la persona più stanca oltre a risolvere persino i problemi di umore. Ovviamente non è così semplice e da anni gli studi hanno confermato che lo zucchero non fornisce questo tipo di assistenza nell’uomo e anzi, spesso potrebbe avere l’effetto contrario sia nella salute fisica che nell’umore.

Un nutrito gruppo di ricercatori provenienti dalla Germania e dal Regno unito hanno analizzato diversi studi che erano stati fatti proprio in merito a questo argomento. I 31 lavori accademici si erano incentrati sul consumo di carboidrati e sulle conseguenti risposte fisiologiche con lo scopo di scoprire gli effetti del consumo degli zuccheri semplici.

 

Non esattamente degli effetti positivi

Ovviamente il fatto che lo zucchero abbia degli effetti positivi sul nostro umore ha in un certo senso una base scientifica in quanto tale sostanza andava ad interagire con i centri legati al piacere del nostro cervello, ma così non sembra essere.

Nell’industria di settore si è sempre cercato di fare leva su questo aspetto, su questa fantomatica capacità dello zucchero di renderti felice. Ecco una dichiarazione di Konstantinos Mantantzis, uno psicologo della Humboldt University di Berlino: L’idea che lo zucchero possa migliorare l’umore è stata ampiamente influente nella cultura popolare, al punto che le persone di tutto il mondo consumano bevande zuccherate per diventare più vigili o combattere la fatica.”

L’analisi dei casi sembra aver stabilito che negli adulti sani dopo un uso di tale sostanza si avrà una reazione contraria a quella millantata ovvero della letargia. C’è da dire che però i 31 studi avevano preso in esame solamente 1.260 individui e quindi tale risultato non è esattamente il più esaustivo di sempre.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025