Smart Home - TV & Streaming

Apple HomePod: nuove misure di tutela per la privacy dell’utente in sua assenza

Sul finire del 2017 si è appreso del ritardo concesso per l’uscita di HomePod da Apple, pronta a stupire come sempre il suo pubblico con dispositivi adeguati a garantire massima funzionalità, multimedialità e soprattutto sicurezza.

Su quest’ultimo fronte si sta muovendo una società che negli anni è riuscita a garantire privacy e riservatezza nel comparto mobile degli smartphone e più in generale in quello dei dispositivi digitali entro cui rientra ora anche Apple HomePod, nuovo concorrente degli apprezzati Google Home ed affini.

Si tratta quindi di un sistema multimediale digitale ad apprendimento vocale che consente di accedere ad una serie di servizi entro cui rientrano non soltanto l’ascolto musicale e la gestione dei task quotidiani ma anche la ricerca attiva online con Siri ed una serie di altre funzioni che si renderanno disponibili a partire dal prossimo 9 Febbraio 2018 nelle location dei mercati USA, UK e dell’Australia.

Ma sul piano della sicurezza ci sono alcune altre novità inerenti la casistica in cui l’utente si renda assente. In tal caso, in un ipotetico scenario, si potrebbe lasciare spazio ad una potenziale intromissione terza ai dati personali che pregiudicherebbe inevitabilmente l’integrità e la privacy di tutti i dati personali. 

Per ovviare a questa possibilità gli ingegneri Apple hanno offerto una correlazione diretta utente-account per iCloud. Di fatto, l’accesso ad alcune funzioni e dati sarà inibito a terzi se non in possesso degli estremi di accesso al profilo utente di destinazione. Piena integrazione con iOS e dunque con iPhone ed iPad che bloccheranno l’accesso alle info su Messaggi e Calendario in assenza dell’esplicito consenso.Accessibilità completa, invece, per il comparto multimedia della musica tramite Apple Music. In tal senso, infatti, tutti avranno garanzia di accesso ai servizi in streaming online senza restrizioni. In tale contesto, inoltre, è stato fatto riferimento al fatto che Apple HomePod si porterà notevolmente avanti nella gestione qualitativa del suono rispetto a competitor come Amazon Echo e Google Home.

A favore di questa netta superiorità audio vi è una nuova dotazione di sensori e speaker che operano mediante complessi algoritmi di machine learning che analizzano la struttura e la disposizione degli ambienti al fine di garantire un’audio diffusione ottimale in ogni condizione di utilizzo.

Appuntamento quindi al prossimo 9 Febbraio per un primo hand-on e per tutte le valutazioni del caso. Che ve ne pare di quest’anteprima? Spazio ai vostri commenti.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025